Ad could not be loaded.

Sat 24.05 2025

AngelicA: Peter Ablinger/Erik Drescher + Rafael Toral

Where

Centro di Ricerca Musicale - Teatro San Leonardo
Via San Vitale 63, 40125 Bologna

When

Saturday 24 May 2025
H 20:30

How much

€ 15-8

Doppio concerto in programma sabato 24 maggio AngelicA 35 sul palco del Teatro San Leonardo di Bologna.

Il flautista tedesco Erik Drescher presenta la collaborazione con il compianto Peter Ablinger, scomparso ad aprile scorso, in AGAINST NATURE, un progetto nato dal suono di rospi in uno stagno del Brandeburgo: una suggestione per elaborare un viaggio sul suono e su come si trasforma e come può trasformare lo strumento che viene utilizzato (il flauto). Negli ultimi decenni, l’austriaco Peter Ablinger ha trovato costantemente modi – divertenti, puntuali, inquietanti – per mettere in dubbio l’organizzazione della realtà da parte dell’orecchio. Against Nature nasce durante il Covid su richiesta del flautista Erik Drescher. Una registrazione, fatta da Ablinger con sua moglie, di rospi in uno stagno del Brandeburgo sono diventati il punto di partenza del pezzo: sia l’articolazione sonoro-ritmica dei versi, che l’eterofonia (gioco di somiglianze e simultaneità) hanno generato l’intera struttura. Ablinger decise inoltre di superare l’ampiezza dei suoni del flauto sia verso l’alto che verso il basso, aggiungendo come strumenti canne d’organo in grado di arrivare agli ultrasuoni (11 KHz), e delle bottiglie per scendere (69 Hz) – ottenendo 7 ottave e mezza, più di un’orchestra sinfonica. Il titolo Against Nature viene da un testo di Lorraine Daston, che mette in discussione il concetto di natura come categoria separata da tutto ciò che è generato dagli umani. Concerto a cura di Erik Drescher.

L’altro concerto in programma vedrà il portoghese Rafael Toral, considerato dagli anni ’90 uno tra i chitarristi più innovativi in circolazione, presentare SPECTRAL EVOLUTION, il suo fortunato e coinvolgente ultimo disco di sola chitarra ed elettronica, arrivato secondo nella classifica dei dischi del 2024 per la rivista inglese Wire.

Written by LR