Venerdì 30 maggio 2025 al Teatro del Baraccano di Bologna (via del Baraccano, 2) prende avvio la prima edizione di Out of the Blues, rassegna jazz con la direzione artistica di Marcello Contu, ideata e organizzata da Rosanna Calvitti, presidente dell’Associazione Out of the Blue Onlus, che fino a domenica 1 giugno ospita importanti protagonisti della scena jazz internazionale.
Venerdì 30 dà il via alla rassegna Stefano Maltese, tra i più raffinati sassofonisti e clarinettisti dello scenario internazionale, che per l’occasione si presenta sulla scena jazz bolognese con il riformato ensemble as Sikilli, tra le formazioni di punta della musica europea, con un concerto dedicato e opera prima.
Sabato 31 alle 21.30 sul palco del Teatro del Baraccano uno dei trombettisti più influenti della scena europea: Flavio Boltro, musicista prediletto di Michel Petrucciani, protagonista assoluto della scena jazz/fusion e soprattutto jazz italiana in Pork Explosion “Miles Davis Tribute” Live!.
Alle 22.00 al Camera Jazz & Music Club ( vicolo Alemagna) Maderna/Lettimi Sextet In onore di Marco Tamburini, concerto dedicato al trombettista e compositore cesenate Marco Tamburini e che vede come special guest un vero globe-trotter del jazz (Olanda, Francia, Italia, Stati Uniti), il sassofonista Barend Middelhoff, il cui l gusto per le belle melodie, insieme ad un suono di sassofono vellutato, ne fanno uno dei talenti più richiesti della scena europea attuale. Il concerto, nato dalla collaborazione tra il Conservatorio di Musica Maderna Lettimi di Cesena e l’associazione culturale Jazz Club Bologna, coinvolge alcuni dei migliori studenti del conservatorio, in un repertorio basato su brani di Tamburini, arrangiati dagli stessi allievi.
È affidata al pianista Giovanni Mazzarino e al suo trio la chiusura, di questa prima edizione, domenica 1 giugno ( ore 21.30–Teatro del Baraccano). Il pianista e compositore messinese, riconosciuto come uno dei jazzisti europei più significativi e originali della sua generazione, insieme a Marco Bardoscia – contrabbasso e Fabio Accardi -batteria, presentano un repertorio ispirato all’acqua e al mare, elementi universali che si fanno metafora di viaggio, ascolto, trasformazione.
Written by LR