Una rassegna cinematografica all’aperto promossa in collaborazione con il Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna. Cinque serate gratuite sotto le stelle, tutte alle ore 21:00, per esplorare il lato più profondo, politico e comunitario dello sport, attraverso film, documentari e testimonianze dirette.
Il programma
Mercoledì 23 luglio ANTEPRIMA – “Il Campo dei Miracoli” – ore 21.00
Regia di Davide Spina | Produzione Undervilla, MVP Video Project
Un documentario in anteprima che celebra i 40 anni del torneo dei Giardini Margherita: Walter Bussolari. Storie, volti, passione e memoria collettiva.
Lunedi 28 luglio – “Dritti contro il cielo” – ore 21.00
Regia di Niccolò Falsetti
Martedi 29 luglio – “He Got Game – L’arte di vincere” – ore 21.00
Regia di Spike Lee | Con Denzel Washington, Ray Allen
Un classico del cinema sportivo che esplora le dinamiche familiari, il business dello sport e il sogno americano. Introduzione a cura dei ricercatori Emanuele Meschini e Nicola Sbetti del Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna.
Mercoledì 30 luglio – “Fuorigioco” – ore 21.00
Regia di Pier Paolo Paganelli | Con Beppe Signori
Il racconto diretto e toccante della vicenda giudiziaria dell’ex bomber rossoblù, tra gloria, crollo mediatico e assoluzione. Presenti il calciatore e l’avvocata Patrizia Brandi.
Mercoledì 31 luglio – “Campioni e Pistole – Il primo scudetto del Bologna” – ore 21.00
Una serata dedicata allo “scudetto delle pistole” del 1925. Una vicenda tra cronaca e leggenda ricostruita con Carlo Caliceti (Bologna FC), Riccardo Brizzi (UNIBO) e Sabrina Orlandi (Rete7).
Written by LR