Il 14 e 15 novembre va in scena al Teatro delle Moline, nell’ambito del focus di drammaturgia fisica CARNE a cura di Michela Lucenti, lo spettacolo Ceci n’est pas Omar del danzatore e coreografo Omar Giorgio Makhloufi e della drammaturga Diana Dardi. I due artisti creano un’indagine identitaria, familiare e storico-politica alla ricerca delle radici di un ragazzo italiano di origini algerine e arbereshe.
Ceci n’est pas Omar inizia con un post Facebook che informa casualmente il protagonista del decesso della nonna algerina che non ha mai conosciuto: una scoperta che lo catapulta nell’intricata storia familiare di migrazioni e relazioni mancate.
Omar parte per un viaggio, interiore e rituale, alla ricerca di sé stesso: ispeziona i vuoti, dissotterra domande e aspirazioni. Il suo corpo, cangiante, si fa di volta in volta carico di una differente narrazione: è corpo “di seconda generazione”, arabo, colonizzato, europeo, decolonizzato, italiano, colonizzatore, di cittadino, di straniero.
Omar mastica parole di legami mancati in lingue che avrebbe dovuto conoscere, inscena ricongiungimenti mai avvenuti, sposta rapidamente il suo sguardo tra le varie culture di provenienza. L’ansia di autodeterminazione lo guida tra date e conflitti storici: alle sue spalle riverbera il colonialismo europeo, la Guerra d’Algeria, il Decennio Nero e un presente meticcio, conflittuale e frammentato col quale è indispensabile fare i conti.
ORARI: venerdì ore 20.30 | sabato ore 16.00 e ore 20.30
Written by LR