Ad could not be loaded.

Sat 18.06 2016 – Thu 30.06 2016

Estate Fiesolana

When

Saturday 18 June 2016 – Thursday 30 June 2016

How much

ing. vari

Contacts

Sito web

TREKKING MUSICALE
18 GIUGNO 2016
Ore: 17:30 – Fiesole, Monte Ceceri Punto di ritrovo ore : 16:30 – via del Pelagaccio, 1, Borgunto, Fiesole Durata: 2 ore Ingresso libero
Un percorso fisico e musicale attraverso i sentieri di Monte Ceceri: il trekking, articolato in punti di ascolto raggiungibili a piedi dal pubblico, sarà animato da temi musicali suonati dal vivo e depositati nella memoria collettiva.

DALLE PIÙ ALTE SFERE. MUSICHE INTORNO LA CAMERA DEI BARDI
19 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Terme Romane Biglietti: Intero Euro 12,00 / Ridotto Euro 10,00 L’Accademia Bardi, in collaborazione con il Centro Studium Faesulanum promuove la costituzione di una rete dei comuni storicamente connotati dalla presenza del nobile casato dei Bardi, al fine di realizzare un programma condiviso di attività culturali e artistiche.

L’HOMME ARMÉ
20 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Cattedrale di San Romolo Biglietti: Intero Euro 12,00 / Ridotto Euro 10,00 L’Ensemble L’Homme Armé da trent’anni si dedica allo studio e all’interpretazione della musica antica, per il festival presenta nella Cattedrale di San Romolo alcuni capolavori dei due più grandi compositori presenti in Italia tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento.

PREMIO ABBIATI
21 GIUGNO 2016
Ore: 21:15 – Fiesole, Teatro Romano Una festa della musica internazionale, che ospita i giovanissimi musicisti della Musikschule di Wunstorf e l’Orchestra dei Ragazzi della scuola di musica dio Fiesole.

ZERO BRANE
23 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Teatro Romano Biglietti: Intero Euro 10,00 / Ridotto Euro 7,00 Registrato nel 2014, è uscito a ottobre 2015 per l’etichetta berlinese Aut Records e presentato in anteprima per l’Estate Fiesolana, è il primo lavoro da leader del chitarrista Matteo Tundo.

CARNÉIGRA
25 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Teatro Romano Biglietti: Intero Euro 10,00 / Ridotto Euro 7,00 I Carnéigra si formano a Livorno nel 2000 in seguito all’incontro di musicisti provenienti da diversi ambiti musicali (musica classica, jazz, rock) con una passione comune per la musica popolare.

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA VITA MONASTICA E DEI SUOI PAESAGGI SONORI 26 GIUGNO 2016
Ore: 18:00 – Fiesole, Convento di San Francesco Punto di ritrovo ore : 17:45 – ingresso convento, possibilità di parcheggio all’interno da via del Cimitero Biglietti: Euro 12,00 Prenotazione obbligatoria tutti i giorni ore : 10:00 – 18:30 tel. 055 5961293
In un tempo di chiasso e rumore incontrollato, che tutto riempie e trabocca, diventa necessario sperimentare il silenzio. Quello mistico e operoso “sperimentato” nel Convento di San Francesco a Fiesole.

LA VOIX HUMAINE
26 GIUGNO 2016
Ore: 19:30 – Fiesole, Terme Romane Biglietti: Intero Euro 15,00 / Ridotto Euro 12,00 Uno dei più grandi capolavori di Poulenc sulle parole di Jean Cocteau in un allestimento specifico per lo spazio delle Terme, l’occasione per rileggere una pagina classica in una luce nuova e sorprendente.

ROUND ABOUT JAZZ
28 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Teatro Romano Biglietti: Intero Euro 12,00 / Ridotto Euro 10,00 Un incontro decisamente inconsueto tra una formazione corale di tipo classico e un ensemble jazzistico, come occasione per rivisitare alcuni standard di Ellington, Monk, Coltrane, Gershwin,Evans, Weill.

UMANA ARMONIA
29 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Teatro Romano Biglietti: Intero Euro 20,00 / Ridotto Euro 18,00 “Suoniamo per un mondo migliore”, così recita il motto del Coro e dell’Orchestra Desiderio da Settignano, composto da uomini e donne che vanno dai venti agli ottanta anni, dalle storie umane e lavorative più disparate, uniti dalla passione per la musica.

ENRICO RAVA – MATTHEW HERBERT – GIOVANNI GUIDI
30 GIUGNO 2016
Ore: 21:30 – Fiesole, Teatro Romano Biglietti: Euro 26,00 / 24,00 – 22,00 / 20,00 – 18,00 / 15,00
Un performance d’improvvisazione a dir poco stupefacente di artisti di fama internazionale; un incontro fra jazz ed elettronica: Enrico Rava, la leggenda della tromba del jazz italiano, Giovanni Guidi, considerato uno dei più grandi talenti emergenti al pianoforte.

Written by Martina Di Iorio