Rkomi fin da adolescente si è allenato, più con le parole che con rime facili, rappando in strada e negli home-studio di Calvairate, Zona 4. Amico di Tedua e di Izi, con i suoi pezzi già ben maturi per essere uno del ’94, presenta stasera il suo ultimo “Io in terra” che tanto sta facendo parlare.
Where
⟶ Duel Club
Via Antiniana 2/a, 80125 Pozzuoli
When
Friday 10 November 2017
H 22:30
How much
€ n.p.
Altro da Nike
Drifting San Siro
La Bikelife in Italia nasce ai piedi dello Stadio e tra le strade della città, nella rottura della mentalità sportiva, e nella forza culturale catalizzata dalla comunità di 24.7 Fastlife.
Rkomi
Rkomi
Rkomi
Rkomi
Yuri Kaban
PER IL PROGETTO HOODWAVES SESSION DI NIKE ABBIAMO FATTO DUE CHIACCHIERE CON YURI CHE SI è OCCUPATO DELLA GRAFICA DELLA TERZA FANZINE DEDICATA AL CENTRO DI MILANO
Nike presents Hoodwaves Sessions ep.#3: Air Max Day 2017 feat. Gué Pequeno + Marracash + Sfera Ebbasta
Isa B e la sua playlist di riscaldamento per l'AIR MAX DAY
Da Madrid a Milano ecco la nuova dj che infiammerà le vostre notti. Per il progetto di Nike Hoodwave Session e in occasione dell'AIRMAXDAY, Isa B ci regala una special playlist per ballare, correre e allenarsi
Nike Presents Hoodwaves Sessions #1: NoLo feat. Tedua
Un breve reportage del primo episodio di Nike Hoodwaves Session che si è svolto a NoLo il 24 gennaio
Nike Presents Hoodwaves Sessions #2: Sud feat. Rkomi
Dali Geralle + Denny Mawella + Any Okolie
I tre creativi e sportivi del Hoowaves Session di Nike ci raccontano come sono legati il loro quartiere e le loro passioni
Leggi anche
Drifting San Siro
La Bikelife in Italia nasce ai piedi dello Stadio e tra le strade della città, nella rottura della mentalità sportiva, e nella forza culturale catalizzata dalla comunità di 24.7 Fastlife.
La Prima Estate lancia i primi nomi del 2025
I primi annunci: St. Vincent, Air, Mogwai, Kings of Leon, Spiritualized, Calibro 35, Nic Cester.
Hanno provato a sfrattare La Casa del Mondo, il centro antirazzista in Bolognina
Tra corsi di lingua, attività di doposcuola, laboratori, escursioni e iniziative culturali ha accolto negli ultimi tre anni 400 bambine e bambini del quartiere fino ai 17 anni e molte famiglie, ragazze e ragazzi.
Milano al cinema
Ogni mese film da non perdere e una sala da scoprire: iniziamo con gli appuntamenti di febbraio e con la storia del Cinema Palestrina.