Numeri: 2500 posti a sedere, con platea e tribuna; 4500 posti in piedi; 4800 metri quadrati di spazio, palco da 26 metri, 10 anni di attività. Dal concertone pop ai musical di Broadway qui l’industria dello spettacolo e dell’intrattenimento è di casa. Nato su iniziativa del promoter padovano Zed! il Gran Teatro Geox, dal 2009 ha iniziato una densa programmazione in bilico tra musica dal vivo e grandi produzioni legate al mondo delle arti performative. Da fuori si presenta come un capannone in perfetta simbiosi con lo skyline della tangenziale di Padova, da dentro l’imponente serie di arcate in ferro da quasi l’idea di trovarsi in un bunker post-atomico. È il più grande teatro del Nordest: di positivo c’è che la sua densa programmazione consente di ospitare i tour di grandi compagnie senza relegare il Veneto sempre alla provincia dell’impero. Di contro per una buona acustica live il fonico deve essere davvero bravo (e in giornata).
Gran Teatro Geox

Contacts
Gran Teatro Geox
Via Tassinari, 1
Padova
More options around here
Teatro Maddalene
Via S. Giovanni di Verdara 40, 35137 Padova
Teatro Verdi
Via dei Livello 32, 35139 Padova

Mpx Multisala
Via Antonio Francesco Bonporti 22, 35141 Padova

Teatro Torresino
Via Del Torresino 2, 35122 Padova
Cinema Porto Astra
Via Santa Maria Assunta 20, 35125 Padova

Teatro Villa dei Leoni
Riviera Silvio Trentin 5, 30034 Mira

Eat and drink around here
Il mondo che non vedo
Via Beato Pellegrino 37, 35137 Padova

Ai Do Archi
Via Nazario Sauro (Piazza dei Signori) 23, 35100 Padova
Caffè Pedrocchi
Via VIII Febbraio 15, 35122 Padova
Crak Casana
Via Santi Fabiano e Sebastiano 13, 35143 Padova

Crak Taproom
Via Pontarola 9, 35011 Campodarsego

La Gineria
Via Luxore 1, 30036 Santa Maria di Sala

Leggi anche
Biennale Architettura 2025
Biennale Architettura 2025: Gens Public Programme
I 35 anni di AngelicA: il programma del festival
Dal 30 aprile al 31 maggio 2025 18 live in 15 giorni con artisti provenienti da 16 paesi.
Il libro sugli anarchici, socialisti e antifascisti sorvegliati dalla Questura di Bologna
In occasione del 25 aprile esce il libro fotografico curato da Francesca Delneri, Valentina Gabusi e Michele Lapini.