Porto Marghera: binari liberi che attraversano la strada, ramificazioni lagunari che si insinuano tra le fabbriche, capannoni, industrie, magazzini, case di operai, macchine, autoarticolati, container, treni, serbatoi, impianti chimici. Qui il 30 dicembre del 1995 un gruppo di attivisti ha trasformato un anonimo e disabitato ex magazzino di spezie in un centro sociale. I ragazzi entrano, occupano, rivendicano e iniziano a organizzare concerti, sale prova, un bar, un rifugio per senza tetto, una radio e molto altro. Oggi, dopo oltre 20 anni, il Centro (non più occupato, ma ancora) Sociale Rivolta resiste, con i suoi colori, le sue rivendicazioni politiche, i suoi slogan, la sua programmazione ad ampio raggio e, in qualche caso, con gli stessi che in quella fredda giornata d’inverno varcarono i cancelli della Paolini e Villani (questo il nome storico dello stabile). Gli spazi del Rivolta sono grandi: un hangar per radunare le folle, una saletta per i concerti più intimi, una palestra, un’osteria, un piazzale esterno e ancora molto altro.
Centro Sociale Rivolta
Centro Sociale Rivolta
Contacts
Centro Sociale Rivolta
via Fratelli Bandiera, 45
Marghera
More options around here
Officina Marghera
Via dell'elettricità 26, 30175 Marghera
Luogo Segreto (Marghera)
Marghera 1, 30175 Marghera
Progetto Chorus
Via Giosuè Carducci 63, 30171 Mestre
Anim'arte
via Verdi 16, 30171 Mestre
Awai
Calle Dei Amai (Santa Croce) 201/a, Venezia
About
Lista Vecchia dei bari - Santa Croce 1165, 30123 Venezia
Eat and drink around here
Marciano
via Cesare Rossarol 7, Marghera
Il paninaro di Marghera
via della Macchine 1, 30100 Marghera
Al Vapore
Via Fratelli Bandiera 8, 30175 Marghera
Anda Venice Hostel / Alai Bar
via Ortigara 10, 30171 Mestre
Osteria La Pergola
via Fiume 42, 30171 Mestre
Grand Central Mestre
Piazzetta Monsignor Giuseppe Olivotti, 30171 Mestre
Leggi anche
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.