Fucina creativa del gruppo Benetton. Identificarsi all’ingresso. Architettura in bilico tra reminiscenze palladiane e minimalismo giapponese. L’archistar giapponese Tadao Ando, negli anni ’90, plasma la campagna trevigiana con un ampio ipogeo di cemento armato. Antichi materiali di recupero, porticati, stagnetti e colonnati mistici alimentano l’anelito d’eternità. Fabrica è internazionale, è scuola, è sperimentazione. Qui è nata l’estetica “Colors”. Spazio blindato, per molti anni: la nuova direzione artistica punta all’apertura, sempre meno sporadica. È accaduto nel 2017 con John Cale. Continua ad avvenire, sotto gli occhi furbetti di Oliviero Toscani.
Fabrica
Contacts
Fabrica
Via Postioma, 54/F
Catena di Villorba
More options around here
Impianti sportivi
via Marangona 48, 310130 Arcade
Parco di Villa Margherita
Via Cal di Breda 27/b, 31100 Treviso
Piazza Donatori di Sangue
PIazza donatori di Sangue, 301157 Silea
Piazza Rinaldi
Piazza Rinaldi 1, 31100 Treviso
Kaliscopio
Via XIV Maggio 2b, 31100 Treviso
Bastione San Marco - Mura di Treviso
Viale Fratelli Cairoli, 31100 Treviso
Eat and drink around here
Il Cantiere Art Gallery
Viale della Repubblica 5, 31020 Lancenigo-Villorba
Dump
Galleria Bailo 7, 31100 Treviso
Piola Treviso
Via Carlo Alberto 11, 31100 Treviso
Mecenate Tea Lounge
Piazzetta Torre 9, 31100 Treviso
Spazio Caffi
Via Daniele Manin 73, 33100 Treviso
Undicesimo Vineria
Via della Quercia 8, 31100 Treviso
Leggi anche
I film "da ascoltare" per arrivare preparati a Transmissions Festival
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
