Birre, tatuaggi, chitarroni, capelli lunghi al vento, borchie, capelli persi, magliette di gruppi metal, rock’n’roll, death metal, speed metal, hard rock, eye liner, vecchi panzoni e gnocche imperiali, psichedelia, grigliate, volumi altissimi, se cercate un’atmosfera da Padania Horror Show potreste trovarla qui. Il Krach Club è la storia di un tipo che torna da Berlino nella sua casa natale, fuori mano, dalle parti di Monastier nella profonda campagna tra Treviso e Jesolo, decide di sistemare un garage e lo trasforma in un locale. Però non è un tipo qualsiasi: è il signor Fabio Perissinotto aka Silver Venice, un personaggione. Alle spalle ha esperienze musicali e di manager. Chi ama il genere nordest cowboys è nel posto giusto, con un po’ di fantasia potreste anche immaginare di essere entrati nella tavola calda di J.T. Hague in Planet Terror di Tarantino, solo che qui la musica è più hard.
Krach Club
More options around here
New Age Club
Via Tintoretto 14, 31056 Roncade
Cirq
via fossetta 72, Musile di Piave
After Caposile
via Interessati 1, 30024 Musile di Piave
Dirtmor
via Pisa 13/b, 31100 Treviso
King's
John Lennon 22 22, Jesolo
Il Muretto
Via Roma Destra 120, 30016 Lido di Jesolo
Eat and drink around here
Le Cementine
Via Sile 6, 31056 Roncade
Goorilla
Via Volpato 5, 30020 Quarto d'Altino
Osteria Da Nea
Via Alzaia sul Sile 22, 31057 Silea
Gambrinus
Via Capitello 18, 31020 San Polo di Piave
Piola Treviso
Via Carlo Alberto 11, 31100 Treviso
Il Cantiere Art Gallery
Viale della Repubblica 5, 31020 Lancenigo-Villorba
Leggi anche
Il nuovo atrio verso il cielo
Il Planetario Hoepli riporta all'originale splendore il suo ingresso con i disegni di Portaluppi.
La montagna si fa museo: il Museo Nazionale della Montagna
Portare la montagna in un museo significa avvicinarla dal panorama al cuore della città, a portata di mano e pensiero, trasformarla in stimolo per studi, insegnamenti e nuove produzioni artistiche e culturali.
Come stanno le librerie indipendenti | Lino's
Undicesima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Milano al cinema | Novembre
Ogni mese film da non perdere e una sala da scoprire: continuiamo con gli appuntamenti di novembre e con la storia della Cineteca Milano.