Venezia è da sempre porto cosmopolita, humus fecondo per le più diverse culture. Il volto stesso della città mostra come Oriente e Occidente si siano stratificati per secoli, senza soluzione di continuità. Nel ventunesimo secolo, però, anche il Settentrione e il Meridione del mondo trovano a Venezia preziose occasioni di dialogo. Il pensiero va immediatamente al grande palcoscenico della Biennale, ma è anche il caso, insospettabilmente, di alcune realtà che riescono ad attecchire e germogliare nel cuore del centro storico, prendendo residenza fissa. Una di queste la troviamo a due passi da Palazzo Fortuny: è la galleria Akka Project, specializzata in arte africana contemporanea. Fondata nel 2019 dalla curatrice Lidija Kostic Khachatourian, è sorella di un altro project space con sede a Dubai, nato nel 2015. L’attività della galleria in Italia e in Medio Oriente testimonia una precisa volontà di esportare l’arte africana al di fuori della propria sfera di origine per farla conoscere altrove, ma anche per arricchirla di nuovi stimoli, resi possibili solo dal contatto con diversi contesti socioculturali. Non a caso, la galleria promuove soprattutto artisti africani emergenti (e spesso autodidatti), a cui offre anche residenze nella città lagunare e finanziamenti per i progetti più interessanti. Impegnata in un programma articolato di mostre ed eventi non profit, Akka Project ha anche sovvenzionato il padiglione del Mozambico alla Biennale 2019.
Contacts
Akka Project
Calle de la Verona (San Marco), 3659A
Venezia
Time
- lunedi chiuso
- martedi 10–18
- mercoledi 10–18
- giovedi 10–18
- venerdi 10–18
- sabato 10–18
- domenica chiuso
Please always check the reliability of the information provided.
More options around here
Officina dell'Acqua
Campo San Fantin (San Marco) 1894, 30124 Venezia
Palazzo Fortuny
San Marco 3958, 30124 Venezia
Alma Zevi
Salizzada San Samuele (San Marco) 3357, 30124 Venezia
Palazzo Vendramin Grimani
Calle del Magazen (San Polo) 2033, 30125 Venezia
Casa Bortoli
San Marco 2307, 30124 Venezia
Espace Louis Vuitton
Calle del Ridotto, San Marco 1353, Venezia
Eat and drink around here
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia
Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Bar ai Nomboli
Rio Terà dei Nomboli (San Polo) 2717/C, 30125 Venezia
Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia
Leggi anche
Oltre il Ponte: alla Tettoia Nervi la nuova festa partigiana per raccontare memoria, lotte e futuro
Due giorni con concerti, incontri, laboratori e socialità organizzati dal Circolo Granma per ricordare la Battaglia della Bolognina.
Uni Reading: letture non convenzionali e incontri tra artisti, attivisti e studenti
Tre giorni in cui artiste, autori, attiviste e personalità del mondo culturale si mettono in gioco portando sul palco testi che hanno segnato il loro percorso creativo, umano e politico.
Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) sarà il nuovo direttore di Santarcangelo Festival
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Portofranco: una mostra d’arte contemporanea con una storia
Il palazzo di Castelfranco Veneto che si assume la responsabilità del suo passato attraverso le opere d’arte.