La Fondazione Made in Cloister è nata nel 2012 con il restauro del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello – raro esempio del Rinascimento napoletano e archeologia industriale – che versava in uno stato di totale abbandono. La storia del luogo e la sua posizione hanno definito il progetto di riconversione: recuperare una parte del patrimonio culturale della Città di Napoli per destinarla al rilancio delle tradizioni artigianali rinnovandole con spirito contemporaneo attraverso la realizzazione di progetti con artisti e designers internazionali. Il progetto Made in Cloister si articola su tre pilastri: Recupero e riconversione del patrimonio artistico per uno sviluppo coerente con la vocazione del territorio Rilancio del “fare artigianale” attraverso l’interazione tra maestri artigiani ed artisti e designers internazionali Rigenerazione urbana e l’impatto sociale di un progetto culturale La creazione di un network di imprese creative, l’identificazione di altre aree all’interno del complesso da poter riconvertire, il coinvolgimento di artisti e designers internazionali, lo scambio con la comunità locale, il dialogo con i musei e le istituzioni educative del territorio, il coinvolgimento degli artigiani nel processo creativo, sono tutte le attività che Made in Cloister porta avanti per un progetto di rigenerazione urbana del quartiere.
Fondazione Made in Cloister

Contacts
Fondazione Made in Cloister
Piazza Enrico De Nicola, 48
Napoli
More options around here
Made in Cloister
Piazza Enrico de Nicola 46, Napoli
Casamadre
Piazza dei Martiri - Palazzo Partanna 58, Napoli
1Opera
Via V. Bellini 26, 80141 Napoli
Museo Diocesano di Napoli
Largo Donnaregina, 80138 Napoli
Atelier Alifuoco/Quartiere Latino
Via Domenico Cirillo 18, 80139 Napoli

Madre - Museo d'arte contemporanea DonnaRegina
Via L. Settembrini 79, 80138 Napoli

Eat and drink around here
Beat Aperitif Club (Chiaia)
Via Ferrini, Napoli
Caffè Portanova
Piazza Portanova 8, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
Kestè
Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli 26/27, Napoli
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Leggi anche
Blitz sugli alberi in vaso di Extinction Rebellion: «non rivoluzione, ma greenwashing»
Il gruppo ecologista è passato all’azione facendo apparire tra le varie piazze una poesia che fa parlare le piante.
50 ore per realizzare un film sulla Barca
Il contest di Sayonara Film.
Dentro e fuori il documentario: Pathos
Torna la rubrica dedicata al documentario contemporaneo con Fuori Campo. La distribuzione dei documentari in Italia secondo Pathos.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.