Niente battutacce! Bisogna anzi dire che alcuni studiosi hanno individuato nella Medea dipinta dai Carracci, nel ciclo di affreschi che decorano le sale, il primo nudo moderno della storia dell’arte. Palazzo Fava ospita le collezioni di arte antica e moderna della Fondazione Carisbo, oltre alle mostre temporanee. Dal Guercino a Depero, fino alla discussissima Ragazza con l’orecchino di perla. Con sobria eleganza.

Contacts
Palazzo Fava
Via Manzoni, 2
Bologna
Time
- lunedi chiuso
- martedi 10–19
- mercoledi 10–19
- giovedi 10–19
- venerdi 10–19
- sabato 10–19
- domenica 10–19
Please always check the reliability of the information provided.
More options around here
Museo Spazio Pubblico
Via E. Curiel 13/D, Bologna

Villa delle Rose
Via Saragozza 228/23, 40135 Bologna

MAST.
Via Speranza 40/42, Bologna

Frassinagodiciotto
Via Frassinago 18, 40123 Bologna
Ram Hotel
Via San Valentino 1/F, 40122 Bologna
Palazzo Albergati
Via Saragozza 28, Bologna
Eat and drink around here
Il Campo di Fave
Via di Casaglia angolo Cavriola, Bologna

Osteria del Nonno
Via Casaglia 62, 40135 Bologna

Trattoria Il Paradisino
Via Coriolano Vighi 33, Bologna

R - Bottega con giardino
Via di Casaglia 40/3, Bologna

Ai 300 scalini
Via Casaglia 37, Bologna

Cremeria Funivia
Via Porrettana 158/D, Bologna

Leggi anche
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.
Ceribelli, il primo parco dell'arte di Roma
Nascerà nel Municipio VIII, zona Montagnola, il prossimo 17 luglio e sarà un luogo dove si incontreranno arte, comunità e territorio.
B come Basement. B come Biennale.
Il prossimo settembre prenderà il via a Roma l'edizione 00 della Basement Art Assembly Biennial, ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin di CURA.. Vi raccontiamo di cosa si tratta.