Il teatro Bellini si trova di fronte all’Accademia di Belle Arti e a due passi dal Conservatorio e dal Museo Archeologico nel cuore del centro storico di Napoli. Sin dalla sua fondazione e nella sua tribolata storia è stato un punto di riferimento per attori e spettatori della scena napoletana e oggi è uno dei teatri più importanti della città con un cartellone che riesce a tenere insieme un’anima tradizionale e un occhio attento alla sperimentazione. Negli anni ha ospitato spettacoli di vario genere, da quelli circensi ed equestri sino a gli ultimi prodotti dell’avanguardia contemporanea. Il foyer, in puro stile belle epoque, permette agli spettatori l’immersione in un epoca che fu, e il raso rosso dei palchi e delle poltrone diventa un comodo rifugio da dove assistere alla lucentezza e al miracolo della scena.
Teatro Bellini
Contacts
Teatro Bellini
Via Conte di Ruvo, 14
Napoli
More options around here
CPA live (Teatro Cabaret Portalba)
Via Port'Alba 30, 80100 Napoli
Multicinema Modernissimo
Via Cisterna Dell'Olio 49, 80134 Napoli
Ex Asilo Filangieri
Vico Giuseppe Maffei 4, 80138 Napoli
Cinema Academy Astra
Via Mezzocannone 109, 80134 Napoli
Academy Astra
Via Mezzocannone 109, 80134 Napoli
Teatro Elicantropo
Vico Gerolomini 3, 80138 Napoli
Eat and drink around here
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Pizzeria da Attilio
Via Pignasecca 17, Napoli
Leggi anche
Il museo dei bambini al Pilastro sorgerà su un'area verde e si chiamerà Futura
Un nuovo edificio di 1.500 mq, disposto su 3 piani, che vorrebbe riqualificare l'area, ma sarà necessario abbattere 4 platani e spostare 9 alberi.
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Partono con i Sigur Rós le sessioni di ascolto immersive di serra madre
Il 6 dicembre 2025, per celebrare il 20° anniversario di Takk..., l’album che ha consacrato i Sigur Rós, serra madre inaugura immersive listening con 3 sessioni aperte al pubblico.
Neve: la forma effimera della montagna
Una dedica alla neve, al suo esistere nella memoria e all’arte che ne coglie la caducità.