Cominciata nel 2003 in via Azzo Gardino 61, con l’occupazione di un immobile dei Monopoli di Stato poi sgomberato e tornato all’abbandono, l’avventura di Vag61 – Spazio libero autogestito continua oggi in via Paolo Fabbri 110. Autogestione, autorganizzazione, autoproduzioni: decine di progetti; centinaia di iniziative; percorsi di riappropriazione, denuncia e conflitto in città; scambio e cooperazione con una miriade di singoli e realtà collettive; prezioso radicamento in quartiere.

Contacts
Vag61
Via P. Fabbri , 110
Bologna
More options around here
Centro Beltrame
Via Sabatucci 2, Bologna

Spazi Aperti c/o Giardino Lorenzo Giusti
Via Ilio Barontini 13, Bologna

Officina Del Popolo Valerio Evangelisti
Via dell'Artigiano 11, Bologna

Centro interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco 14, Bologna

Il Vecchio Son
via Giovanni Antonio Sacco 14, Bologna

Circolo Arci Guernelli
Via A. Gandusio 6, Bologna

Eat and drink around here
Sweet and Salt
Via Romolo Amaseo 5/B, Bologna

Ranzani13
Via Camillo Ranzani 5-12, Bologna

Kik Bar
Via San Donato 66/14CDE, Bologna

Pizzeria Masaniello
Via San Donato 3/C, Bologna

PanAmore
Via dell'Artigiano 50/C, Bologna

Tatanka
Via della Torretta 12/5, Bologna

Related guides
Leggi anche
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.