Dietro il suggestivo nome di questo piccolo spazio no-profit che accoglie soprattutto giovani artisti e curatori, c’è tutta la buona volontà di Filippo Marzocchi, Mattia Pajè e Marco Casella, ex studenti di Belle Arti con l’interesse nei nuovi linguaggi del contemporaneo e reduci dalla direzione artistica semestrale di LOCALEDUE. Gelateria Sogni di Ghiaccio nei suoi 80 mq accoglie due aree distinte: una dedicata allo studio, al lavoro e alla ricerca artistica, e un’altra dedicata all’esposizione, alla collaborazione, alla discussione e alla condivisione.

Contacts
Gelateria Sogni di Ghiaccio
Via Tanari Vecchia, 5/A
Bologna
Programming
More options around here
Anonima Impressori
Via San Carlo 44/B, Bologna
Squadro stamperia galleria d'arte
Via Nazario Sauro 27/b, 40121 Bologna

Spazio San Giorgio
Via San Giorgio 12a, 40121 Bologna
Whitelight Art Gallery
Via San Giorgio 12, Bologna
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali
Via del Porto 11/2, Bologna
dueunodue
Via Galliera 2/B, Bologna
Eat and drink around here
Flower Burger
Via Riva Di Reno 118, Bologna

Osteria Anarchica - Circolo La Paresse
Via Avesella 5, 40121 Bologna

Bonelli Burgers
Via Nazario Sauro 31/E, Bologna

BAAK
Via Polese 7/2a, Bologna

Forno Brisa
Via Galliera 34/D, Bologna

Caminetto d'Oro
Via de’ Falegnami 4, 40121 Bologna

Related guides
Leggi anche
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.