Nella frastagliata epopea dei locali che hanno fatto la storia del clubbing italiano, la Baia Imperiale merita una menzione speciale. Se una certa cultura del dj ha avuto modo di svilupparsi lo si deve proprio a questo locale – che, prima di essere ridotto a locale commerciale, si chiamava Baia degli Angeli – e a quel magico ascensore in cui i dj suonavano un mix di rock psichedelico, funk, afro e disco. Neanche l’America ha avuto un posto come la Baia degli Angeli: un’ex palestra affacciata sul mare con piscine, terrazze e sale da ballo con tanto consolle in un’ascensore di vetro. Giancarlo Tirotti, l’imprenditore che ha dato vita alla Baia, è stato più visionario di Steve Rubell dello storico Studio 54, che aprirà solo nel 1977. L’enorme villa romana che conosciamo oggi è nata nel 1985, ma ogni terzo sabato di giugno si tiene il Remember Baia degli Angeli con un Baldelli sempre in stato di grazia. E l’angelo riprende a volare e sorridere nella notte.

Contacts
Baia Imperiale
Via Panoramica,
Gabicce Mare
More options around here
Bikini Disco Dinner
Corso Italia, Cattolica
Villa delle Rose (Misano Adriatico)
Via Camilluccia 16, Misano Adriatico

Peter Pan
Viale Scacciano 161, 47843 Riccione

Cocoricò
Viale Chieti 44, 47838 Riccione

Byblos
Via Pozzo Castello 24, Misano Adriatico

Spazio Tondelli
Via Don Minzoni 1, Riccione
Eat and drink around here
Peledo
Cattolica, Cattolica
Bikini Disco Dinner
Corso Italia, Cattolica
Malindi Beach Cafè
Corso Italia, Zona Parco Le Navi, 47841 Cattolica

Nona
Via Torino 29, Riccione
Studio 5.4
Viale F. Corridoni 35, Riccione
Caffè Pascucci
Viale Dante ang. viale Parini, Riccione
Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.