Più di 100 mila persone hanno attraversato ieri, venerdì 3 ottobre 2025, Bologna per lo sciopero generale indetto dai sindacati di base e dalla CGIL. Un numero impressionante, più che raddoppiato rispetto a quello di lunedì 22 settembre scorso, accanto ai quasi 2 milioni di italiani che si sono mobilitati su tutto il territorio nazionale in risposta al blocco della Global Sumud Flotilla in acque internazionali da parte dell’esercito israeliano e per protestare ancora una volta contro il genocidio in corso a Gaza.
La manifestazione è partita da Piazza Maggiore nelle prime ore della mattina e ha subito assunto un carattere dirompente, con un corteo che si è esteso per le vie del centro fino a raggiungere la tangenziale e l’autostrada A14, bloccandola per ben 5 ore. La città si è ritrovata praticamente paralizzata: traffico in tilt, camion spenti in fila, treni fermi, trasporti pubblici quasi inesistenti, università e scuole chiuse e lezioni sospese.
A parte qualche momento di tensione con le forze dell’ordine durante le operazioni di sgombero dell’autostrada e due fermati, tutto si è svolto in maniera serena e pacifica.
Ecco le foto di Giovanna Dell’Acqua.
– scorri sulle foto per sfogliare la gallery –