Venticinque troupe e più di 200 partecipanti, compresi i residenti del quartiere che si sono cimentati nel ruolo di attrici e attori: per il terzo anno consecutivo si è svolto nei giorni scorsi il contest 50h in Barca.
Obiettivo della sfida è ideare, scrivere, girare, montare e post-produrre un cortometraggio della durata massima di 10 minuti in sole 50 ore, tutto ambientato nel quartiere.
Il contest è ideato dalla casa di produzione e distribuzione bolognese Sayonara Film che ha la sua sede proprio nel Treno della Barca e dal 2016 produce opere con un focus particolare sul cortometraggio e i documentari di creazione.
Dal 4 al 6 luglio scorso gruppi di esordienti, realtà produttive indipendenti e studenti di scuole cinematografiche sono arrivati, così, da tutta l’Emilia-Romagna, Marche e Lombardia per raccontare il territorio, coinvolgendo cineasti di ogni età e valorizzando l’identità del quartiere Barca, delle sue realtà e dei suoi abitanti.
I nove lavori selezionati verranno presentati al pubblico durante la serata conclusiva di venerdì 18 luglio, con un evento di cinema all’aperto dalle ore 21 presso la Piazza Giovanni XXIII del Treno della Barca, in cui saranno proiettati i cortometraggi finalisti e assegnati i premi da parte di una giuria composta da esperti del settore.