L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando per affidare la ex Caserma Boldrini di via Frassinago 6 in concessione temporanea per la durata di 300 giorni, con possibilità di proroga per “attività socio-culturali tra cui eventi, spazi espositivi, concerti, spettacoli, mercatini, convegni e connessi servizi complementari e di promozione territoriale. “
Il termine per presentare le offerte è il 29 aprile 2025 alle ore 12:00. Un po’ troppo ravvicinato rispetto alla data di pubblicazione, considerando che c’è anche Pasqua di mezzo e per un progetto così complesso.
“L’iniziativa, gestita dall’Agenzia in collaborazione con il Comune di Bologna, – si legge – ha l’obiettivo di avviare il percorso di rigenerazione urbana per rendere accessibile alla collettività l’ex struttura militare, riducendo costi e rischi legati a un suo prolungato inutilizzo in attesa della riqualificazione complessiva dell’intero compendio. Si tratta di un edificio di 3400 mq di grande valore storico e artistico, in passato denominato “Ex Ospedale S. Salvatore”, situato nel cuore del centro storico di Bologna. Dismesso dal Ministero della Difesa nel 2022, è stato successivamente consegnato al Ministero della Giustizia, e in particolare al PRAP (Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria), per un’operazione di razionalizzazione e rifunzionalizzazione mirata a soddisfare i fabbisogni logistici del dicastero. In attesa della conclusione della fase progettuale e dell’affidamento dei lavori da parte del Ministero della Giustizia, l’ex Caserma potrà essere aperta alla cittadinanza per attività socio-culturali tra cui eventi, spazi espositivi, concerti, spettacoli, mercatini, convegni e connessi servizi complementari e di promozione territoriale. Saranno oggetto di valutazione non solo l’affidabilità dell’operatore, sia in termini di competenze tecniche che di solidità economica, ma anche il valore sociale del progetto e i benefici economici derivanti dal recupero e dal riuso dell’immobile.”