Dal 10 al 15 gennaio 2023 debutta al Teatro Arena del Sole Il ritorno alla casa del padre di Paolo Billi per il consueto appuntamento con la Compagnia del Pratello: in scena otto ragazzi in carico ai Servizi di Giustizia minorile: Mouad, Ralph, Elhadji, Ervisi, Hamed, Hamza, Lorenzo e Rayen, insieme a tre studentesse del Liceo Laura Bassi e ad alcuni giovani attori.
“Sono tornato, ho attraversato l’ingresso e mi guardo intorno”; questo è l’incipit del racconto di Kafka Ritorno e l’incipit dello spettacolo che compone alcuni echi da I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij e dalla parabola lucana del Figliol prodigo. Tutto accade nel sogno di una notte: tre fratelli si ritrovano a festeggiare la memoria di un padre, tanto simile quanto diverso da loro, perché trasformato dall’esperienza del perdono. La casa del padre si rivela allora un luogo di ricordi frammentati, di sfide e di sudori.
La pièce rappresenta la tappa conclusiva di un lungo percorso cominciato nel 2018 che, prima esplorando il tema padri e figli, poi, nel 2022, quello del Perdono, ha affrontato, scrive il regista, la paternità da tante prospettive per lo più dolorose: padri adulti che si guardano allo specchio; donne che si interrogano come figlie; ragazze difronte allo smarrimento dei padri; padri che non lasciano alcuna eredità da tradire ai figli; le orme dei figli che disegnano vie; il padre che riabbraccia e perdona il figlio senza nulla chiedere. E infine i figli che tornano alla casa del padre. Ma è tutto un sogno? Il padre sta in mezzo a noi, aspetta sorridente il ritorno: l’eredità non l’ha lasciata, l’ha divisa in vita, liberandosi così dalla morte.
Scritto da LR