Per la terza serata di Attorno al Museo, la rassegna gratuita organizzata dall’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica al Parco della Zucca (via di Saliceto 3/22, Bologna), con il concerto del Pulse Percussion Duo, al secolo Mattia Grassi e Pierfrancesco Semeraro.
La serata, in collaborazione con il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, porta sul palco la musica per percussioni in un viaggio sonoro che esplora un repertorio musicale amplissimo, dalla musica classica a quella popolare e contemporanea. “La collaborazione con altre istituzioni della città è sempre stata centrale nella costruzione del programma della rassegna – dice Daria Bonfietti – e siamo particolarmente felici del dialogo con il Conservatorio che ci consente di arrivare alle generazioni più giovani. Ci piace immaginare che il “rumore” delle percussioni richiami la necessità di alzare la voce, di rompere silenzi, omertà, muri, in contrapposizione al bisbiglio delle voci dell’installazione di Christian Boltanski all’interno del Museo per la Memoria di Ustica”.
In occasione delle serate di spettacolo, il Museo resterà aperto dalle ore 20 alle 23: il Dipartimento educativo MAMbo propone una visita guidata alle ore 20 (prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail mamboedu@comune.bologna.it entro le ore 13 del giorno precedente). Per tutte le serate della rassegna le Cucine Popolari di Bologna in collaborazione con il Centro Sociale Antonio Montanari prepareranno i “Piatti della solidarietà”, nell’ambito del progetto La memoria in tavola.
Scritto da LR