La ventitreesima edizione del festival torinese C2C Festival si svolgerà dal 30 ottobre al 2 novembre 2025. Tornano ad essere protagoniste le due principali location che da anni ospitano l’evento: le OGR Torino che ospiteranno gli appuntamenti del giovedì e della domenica, e la storica venue di Lingotto Fiere che accoglierà le serate di venerdì e sabato.
“Per aspera ad astra” è il tema dell’edizione numero 23 che renderà omaggio a Sergio Ricciardone, Fondatore e Direttore di C2C Festival, scomparso prematuramente tre settimane fa. Una celebrazione che, nel rispetto della sua
visione, ne raccoglie il lascito per continuare a tracciare nuove rotte.
Da qui, C2C Festival guarda al presente: ventuno artisti internazionali, di cui sei nuovi annunciati oggi, compongono finora la lineup per l’edizione 2025. Il programma inoltre accoglierà degli speciali secret show i cui protagonisti verranno tenuti segreti che comporranno una celebrazione del ricordo del fondatore da parte di alcuni
iconici interpreti del panorama artistico contemporaneo. Oltre a questo, altre iniziative per onorare lo spirito visionario di Sergio Ricciardone troveranno spazio all’interno di C2C Festival 2025 e verranno svelate nelle prossime settimane.
Il festival noto per il suo eclettismo nell’avanguardia della musica elettronica e non solo continua a esplorare i confini della musica avant-pop, tra sperimentazione, elettronica, rap, rock, jazz e r&b, con sei nuovi artisti internazionali, tra cui il polistrumentista inglese Daniel Blumberg, recente premio Oscar per la colonna sonora di ‘The Brutalist’. Insieme a lui, si uniscono al programma l’enigmatica producer e cantante caraibico- britannica Florence Sinclair, l’artista perreo-pop di origine honduregna Isabella Lovestory, la sperimentatrice pop norvegese Jenny Hval, la producer francese Malibu e la band newyorkese YHWH Nailgun.
Ma il programma non è finito qui. Nelle prossime settimane verranno aggiunti
Scritto da LR