Un programma di composizioni originali, tra cui brani scritti appositamente per l’occasione, ispirati alla memoria della tragedia di Ustica. Il jazz è protagonista della terza serata della rassegna “Attorno al Museo” promossa dall’Associazione Parenti Vittime della Strage di Ustica: giovedì 10 luglio alle ore 21.15 al Parco della Zucca di Bologna (ingresso gratuito, via di Saliceto 5), di fronte al Museo per la Memoria di Ustica, salirà sul palco Istantanea, collettivo di musica contemporanea fondato nel 2018 a Bologna che si configura come uno spazio di incontro e ricerca per musicisti e compositori provenienti da diverse estrazioni artistiche, uniti dall’esplorazione delle intersezioni tra musica d’avanguardia, improvvisazione e tradizione jazzistica. Marta Raviglia (voce), Alma Napolitano e Pietro Fabris (violino), Piero Bittolo Bon (flauti, clarinetti e sassofoni), Giulia Barba (sassofoni e clarinetto basso), Glauco Benedetti (trombone e tuba), Alfonso Santimone (pianoforte e elettronica), Michele Bondesan (contrabbasso) e Andrea Grillini (batteria) sono i protagonisti del concerto, in collaborazione con Bologna Jazz Festival, storico partner di “Attorno al Museo”.
Scritto da LR