L’artista polacco sceglie di interagire con l’intero spazio dello Scrigno, in un gioco – a tratti provocatorio – di assonanze, rimandi e relazioni con le sue opere pittoriche, installative e fotografiche. La mostra, all’interno dello Scrigno della Pinacoteca, si completa con due interventi dell’artista presso il Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando”, Università di Torino e il Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti” a Torino.
Scritto da LR