Ad could not be loaded.

mar 04.07 2017 – gio 27.07 2017

Estate al Bargello

Dove

Museo Nazionale del Bargello
Via del Proconsolo 4, 50122 Firenze

Quando

martedì 04 luglio 2017 – giovedì 27 luglio 2017

Quanto

€ vari

Il prezioso cortile, gioiello di storia e architettura, ospiterà 15 importanti serate di musica e danza con gli eventi del Florence Dance Festival e i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta

martedì 4 luglio, ore 21.30 – DANZA
Florence Dance Festival
ImPerfect Dancers Company
ideazione e coreografie Walter Matteini, Ina Broeckx
Hamlet
musica autori vari
scene e costumi Ina Broeckx
luci Bruno Ciulli

giovedì 6 luglio, ore 21.30 – DANZA
Florence Dance Festival
Aterballetto – Fondazione Nazionale della Danza
hashtag#aterballetto
Words and Space
coreografia di Jiří Pokorny
musiche repertorio barocco
costumi Carolina Mancuso
luci Carlo Cerri
sound design Yukari Sawaki
Rain Dogs
coreografia Johan Inger
musica Tom Waits
scene e costumi Johan Inger
luci Peter Lundin

domenica 9 luglio, ore 21.30 – DANZA
Florence Dance Festival
Compagnie Vergari Ballett
Movimenti
coreografia di Angelo Vergari
omaggio a Ghiorgo Zafiropulo
musiche originali Michael Nyman, Antonio Vivaldi,
Lindsey Stirling, Roger Subirana, Scabater, Xcyril, Cross over
video Herve La vigne,Theo Lavigne
danzatori Peter Agardi, Clara Cafiero, Manoah Michelot, Andreas Grimaldier, Marion Pincemaille, Camille Lebesque

martedì 11 luglio, ore 21.30 – DANZA
Florence Dance Festival
DaCru Dance Company
“theKITCHENtheory”
coreografia Marisa Ragazzo e Omid Ighani
concept Marisa Ragazzo
coreografie Marisa Ragazzo e Omid Ighani
interpreti: Omid Ighanì, Samar Khorwash, Alessandro Marconcini,
Serena Stefani, Claudia Taloni, Tiziano Vecchi
disegno luci Gianluca Cappelletti
editing musiche Samar Khorwash, Marisa Ragazzo e Omid Ighani
con il sostegno di Centro Danza Canal / Teatros del Canal Madrid e Compagnia Naturalis Labor

mercoledì 12 luglio, ore 21.00 – MUSICA
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
in collaborazione con Italian Brass Week
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Tromba Sergei Nakariakov
Trombino Otto Sauter
Trombone Alain Trudel
Musiche di A.Marcello,F.J.Haydn,J.M.Molten, G.F.Haendel, W.A.Mozart

giovedì 13 luglio, ore 21.00 – MUSICA
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Violino MARCO LORENZINI
R.Paci, Scelta d’amore della lepre marzolina Prima esecuzione assoluta
A.Vivaldi, Concerto grosso in re minore per 2 violini cello e Archi
Concerto in la Maggiore per archi e basso continuo
Le Quattro stagioni per violino solista e orchestra

venerdì 14 luglio, ore 21.30 – DANZA
Co-produzione Florence Dance Festival 2017
Florence Dance Festival
Duet d’autore
Molissa Fenley and Company
THE PATTERN OF THE SURFACE (Water Table part 5), un grande corpo d’acqua
coreografia Molissa Fenley (2016)
musica Tigran Mansurian, Tagh to Crucifixion, Tagh to Funeral, Tagh to Resurrection
costumi Liz Prince
danzano Christiana Axelsen e Molissa Fenley
-SARGASSO SEA – (Water Table part 4), un mare nell’Oceano Atlantico
coreografia Molissa Fenley (2016)
musica Andrew Toovey, Your Mouth
danzano Christiana Axelsen e Molissa Fenley
-MALI – (Water Table part 8), un terreno deserto
coreografia Molissa Fenley (2016)
musica Laetitia Sonami, Dry Poem
danza Molissa Fenley
-MIX
coreografia Molissa Fenley (1979)
danzano Christiana Axelsen, Jared Brown, Molissa Fenley e Giada Ferrone

Kinesis Contemporary Dance Company
“eVOLUTION – sit and think”
progetto di residenza con il Teatro comunale dell’Antella – Archetipo
concept e coreografia Angelo Egarese
light designer Laura De Bernardis
costume designer Anna Zwiefka
scenografie Saul Rescigno
danzatori Camilla Antonielli, Ilaria Bruno, Eleonora Chiaramonti, Sara Musumeci, Sofia Pierguidi, Federica Taffoni

domenica 16 luglio, ore 21.30 – DANZA
Florence Dance Festival
FloDance Corps
Bolero – l’orchestra
coreografia Marga Nativo
musica Maurice Ravel
interpreti
direttore d’orchestra Niccolo’ Poggini
1°flauto Virginia Cervelli Montel
clarinetto Emilia Giubasso
fagotto Elisa Torrigiani
piccolo clarinetto Alessia Ciurli
oboe d’amore Lisa Piccioli
flauto Elena Kim
sassofono tenore Virginia Porro

Antitesi
Feeling
coreografia Arianna Benedetti
musica autori vari

martedì 18 luglio, ore 21.30 – DANZA
Co-produzione Florence Dance Festival 2017
Florence Dance Festival
Naturalis Labor
Piazzolla Tango/Abrazame
ideazione, coreografia e regia Luciano Padovani
coreografie di tango Silvio Grand
musica dal vivo Cuarteto Tango Spleen
luci Claudio Modugno
costumi Lucia Lapolla
una produzione Naturalis Labor
con Mibact / Regione Veneto / Arco Danza / Comune di Vicenza

mercoledì 19 luglio e giovedì 20 luglio, ore 21.00 – MUSICA
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
CORO POLIFONICO SANTA CECILIA DI EMPOLI
Direttore e arrangiatore GIUSEPPE LANZETTA
Pianista ALESSIO CIONI
Tromba ALESSANDRO SILVESTRO
“MORRICONE AND FRIENDS”
N. Piovani La Vita è Bella
E. Morricone Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
C’era una volta in America
Nuovo Cinema Paradiso
Gabriel’s Oboe
La leggenda del pianista sull’oceano
L. Bacalov Il Postino
N. Rota Ballabili dal Gattopardo
Il Padrino
Omaggio a Federico Fellini (Lo sceicco bianco, Amarcord, La Strada, 8 e ½)
E. Morricone WESTERN suite

sabato 22 luglio, ore 21.30 – DANZA
produzione Florence Dance Festival 2017
Florence Dance Festival
Toscana Dance Hub
New Generation
coreografia Molissa Fenley, Vita Osojnik
con la partecipazione dei
Mystes
Dreamscape
coreografia e regia Gigi Nieddu
musica Access to Arasaka, r.roo, Mr Bill, Synthetic Epiphany, Aphex Twin, Tetsuya Hikita+NIL, Digitonal, Dysphemic, bzur

martedì 25 luglio, ore 21.30 – DANZA
Florence Dance Festival
Kaos Balletto di Firenze
CENERENTOLA
coreografie di Roberto Sartori e Christian Fara
musiche di Sergej Prokof’ev e Gioacchino Rossini
costumi Stefania Coretti
luci Giacomo Ungari
danzatori Claudia Landone, Christian Fara, Alessia Fancelli, Chiara Prina, Valentina Messieri, Federica Capozzoli, Annarita Diprizio e Stefano Ledda

mercoledì 26 luglio e giovedì 27 luglio, ore 21.00 – MUSICA
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore GIUSEPPE LANZETTA
Clarinetto GAETANO RUSSO
G. Anichini, Incognita, Prima esecuzione assoluta
R. Wagner, Adagio per clarinetto e orchestra
G. Rossini, Introduzione tema e variazioni per clarinetto e orchestra
F. Schubert, Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, D. 485

Scritto da Alberto Asquini