Ad could not be loaded.

lun 30.10 2023

John Zorn @ 70

Dove

Modena
Modena

Quando

lunedì 30 ottobre 2023

Quanto

€ 25-17,50

Contatti

Sito web

John Zorn, uno dei compositori più controversi e influenti degli ultimi decenni, quest’anno compie 70 anni e festeggia il 50esimo anniversario di attività professionale. Per l’occasione il festival l’Altro SuonoFestival Aperto AngelicA hanno di nuovo unito le forze per riportarlo in Italia con un progetto in cui riveste i ruoli di compositore, arrangiatore, direttore, sassofonista, organista e curatore.

Due dense giornate di concertilunedì 30 e martedì 31 ottobre, tra ModenaReggio Emilia Bologna, in un percorso che andrà dalla composizione classico-contemporanea al jazz, dal metal al minimalismo all’improvvisazione radicale.

La rassegna si aprirà lunedì 30 ottobre, dalle ore 20.30, al Teatro Storchi di Modena (Largo Giuseppe Garibaldi, 15) con un intenso programma suddiviso in quattro set diversi, a partire da Jumalattaret (Parole di magia e incantesimi in lode delle Dee del 2012): un ciclo di canzoni per pianoforte e voce ispirato alle dee pagane finlandesi, che usa frammenti di testi del poema epico ottocentesco Kalevala, interpretato da Stephen Gosling al piano e Barbara Hannigan.

Si prosegue con il quartetto Heaven and Earth Magick formato da Stephen Gosling, Sae Hashimoto (percussioni), Jorge Roeder (basso) e Ches Smith (batteria).

Dopo un breve intervallo, John Zorn salirà sul palco per esibirsi in The Classic Guide to Strategy, una serie di performance in solo per sassofono e richiami da caccia, ispirate a The Book of Five Rings, un testo di strategia militare giapponese datato 1645.

Chiuderà la serata la performance di Simulacrum, un insolito trio all-star, composto dal versatile organista jazz-rock John Medeski (Medeski Martin & Wood), da Matt Hollenberg, chitarrista della band noise-core Cleric, e da Kenny Grohowski, batterista del gruppo black metal Imperial Triumphant.

Quattro set caratterizzano anche il programma di martedì 31 ottobre al Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia (Piazza Martiri del 7 Luglio, 1), a partire dalle ore 18.00. La serata inizia con due nuove composizioni liriche scritte espressamente per la straordinaria sensibilità interpretativa di Barbara Hannigan: Split the Lark, per pianoforte e voce, eseguita insieme a Stephen Gosling Star Catcher, eseguita sempre da Hannigan e Gosling insieme a Jorge Roeder al basso e Ches Smith alla batteria.

A seguire, Roeder e Smith affiancheranno il pianista Brian Marsella nella recente Suite for Piano, ispirata in parte alle Variazioni Goldberg di Bach e alla musica per pianoforte solo di Schönberg.

Infine, sul palco del Teatro Valli salirà il New Masada Quartet, formato da John Zorn al sax alto, Julian Lage (uno dei più acclamati nuovi artisti della Blue Note), il basso di Jorge Roeder (nei gruppi di Lage fin dal 2009) e la batteria del veterano Kenny Wollesen (al fianco di Zorn da trent’anni).

Sempre martedì 31 ottobre, a mezzanotte, John Zorn si esibirà alla Basilica di Santa Maria dei Servi di Bologna (Strada Maggiore, 43) con THE HERMETIC ORGAN  Office Nr. 29, una inedita performance all’organo e al sassofono.

Scritto da LR