Ad could not be loaded.

sab 15.03 2025

Tra questa gente esiste un sentimento: Visioni distopiche

Dove

Teatro Petrella
Piazza S. Girolamo 3, Longiano

Quando

sabato 15 marzo 2025
H 21:00

Quanto

€ 12

Contatti

Sito web

Live e dj set, danza, installazioni e proiezioni video, viaggi visivi e sonori. Il Teatro Petrella di Longiano, dopo la positiva esperienza della scorsa stagione, si ripropone come luogo che si apre alle nuove generazioni di artisti e artiste del territorio.

Da sabato 1 marzo torna la rassegna Tra questa gente esiste un sentimento (TQGEUS) curata dal collettivo emiliano-romagnolo Parini Secondo (Sissj Bassani, Camilla Neri, Martina Piazzi, Francesca Pizzagalli).

TQGEUS nasce nel 2024 a seguito della visione del Teatro Petrella di affidare a un giovane collettivo come Parini Secondo la direzione artistica di parte della sua programmazione, insieme al supporto del Comune di Longiano. La rassegna è resa possibile anche grazie alla collaborazione con ATER Fondazione, Associazione Culturale VAN e Biglia – palchi in pista.

SABATO 15 MARZO – Visioni distopiche

Con il secondo appuntamento, sabato 15 marzo, TQGEUS assume una valenza distopica portando sul palcoscenico del Teatro Petrella esperienze di video arte incentrate sulle tematiche del disastro ambientale e della violenza: alle 21 il cortometraggio Rovina di Vladimir Bertozzi con le musiche live di Demetrio Cecchitelli, a seguire il film Hardly working, del gruppo Total Refusal, mentre chiuderà la serata MondoRiviera (Lorenzo Camera) con il cortometraggio Stoned Souls Pic Nic 2 seguito da un live set. Dalle ore 19 il ridotto del teatro ospiterà le installazioni Decaying Devices and Digital Degradation e Fuck yeah, I’m videoing it.

SABATO 29 MARZO – Dal jazz all’elettronica

The Higher Keys, il più antico coro a cappella di genere misto della Brown University della località di Providence, negli Usa, aprirà la terza ed ultima serata, sabato 29 marzo, con un repertorio che mescola jazz, pop e R&B. Una serata che proseguirà con l’elettronica spinta dei due dj chiamati a trasformare il dancefloor del Teatro Petrella: l’artista e dj italian* attiva nel panorama internazionale NZIRIA e Simo Cell, produttore francese originale e imprevedibile.

Scritto da LR