Un racconto on the road che mette in luce con humour due gravi criticità del presente, la crisi climatica e il rapporto tra conoscenza e informazione, per riaffermare l’importanza di una voce che deve pesare nel nostro tempo, quella della scienza: è il nuovo lavoro di uno dei protagonisti del teatro civile e di narrazione Marco Paolini, che dopo aver raccontato la storia di Galileo Galilei nello spettacolo ITIS Galileo (rappresentato anche a Cesena nel 2011) torna a occuparsi di una figura cardine del pensiero moderno per raccontare la genesi della più scomoda delle sue teorie, l’evoluzionismo di Charles Darwin.
Ideato con la collaborazione del filosofo delle scienze biologiche Telmo Pievani, del paleontologo statunitense Niles Eldredge e dello storico della scienza britannico James Moore, tra i maggiori studiosi della vita e dell’opera del celebre naturalista, Darwin, Nevada è diretto da Matthew Lenton, il visionario regista britannico della compagnia Vanishing Point di cui ERT / Teatro Nazionale ha prodotto 1984 (2018) e Metamorfosi (2021).
ORARI: martedì ore 20.30 | mercoledì ore 19.00
Scritto da LR