Saremo AI Music Festival arriva in Sala della Musica presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna per un incontro dal vivo sulla creatività nell’era dell’intelligenza artificiale.
Ne parleranno le seguenti Intelligenze Umane:
Claudio Mazzanti: moderatore e capo-progetto del Saremo AI Music Festival
Enrico Serotti: musicista, artista, fa parte della Direzione Artistica del Saremo AI Music Festival
Roberto Grandi: co-direttore master Digital Marketing and Communication, Bologna Business School; già Assessore alla Cultura del Comune di Bologna e già Presidente istituzione Bologna Musei
Marco Roccetti: docente di Informatica presso l’Università di Bologna. Autore di studi scientifici su approcci collaborativi Human-AI, in differenti ambiti: dalla medicina all’archeologia.
Danilo Masotti: scrittore e influencer, padre putativo degli Umarells, discusso lider dei New Hyronja, molto (in)seguito sui social
Dopo un mese di gara, il Saremo AI Music Festival è entrato nel vivo e continuerà nelle prossime settimane con sfide sempre più avvincenti tra i 27 cantanti in gara. Mentre il pubblico continua a votare per decretare il vincitore assoluto, una Giuria Umana composta da esperti di diversi settori si prepara a individuare il nome che meriterà il Premio Freak, riconoscimento più eclettico del Festival, destinato al cantante AI che più ha saputo rompere gli schemi, spiazzare e conquistare con la sua unicità.
Scritto da LR