L’universo comico di B. Keaton torna sul grande schermo con Steamboat Bill, Jr. di C. Reisner accompagnato dalle musiche originali del M° T. Brock.
Steamboat Bill, Jr., capolavoro del 1928 di Charles Reisner interpretato da Buster Keaton, prende vita sul grande schermo con una colonna sonora originale eseguita dal vivo dall’Orchestra Senzaspine, sotto la direzione del Maestro Timothy Brock, direttore e compositore tra i massimi esperti al mondo nel campo dei film muti.
Le proiezioni accompagnate dal concerto andranno in scena il 13 e 14 maggio alle 21:00 presso il Teatro Duse di Bologna.
Il film è stato restaurato dalla Fondazione Cineteca di Bologna e Cohen Film Collection. Per il restauro è stato utilizzato un duplicato negativo safety 35mm stampato nel 1969 da Raymond Rohauer and conservato da Cohen Film Collection.
Sebbene non sia disponibile alcuna documentazione, il duplicato negativo è stato, molto probabilmente stampato a partire da un nitrato originariamente conservato da The Library of Congress, oggi completamente decomposto. Una sequenza mancante nel duplicato negativo – Buster aggrappato ad un albero e poi sollevato in aria – è stata integrata da un nitrato conservato alla Academy of Motion Pictures Arts and Scenes.
Il restauro 4K è stato eseguito da Modern Videofilm. Una ulteriore correzione del colore è stata completata presso L’Immagine Ritrovata nel 2017.
Steamboat Bill Jr. è uno dei capolavori del cinema muto e una delle interpretazioni più amate di Buster Keaton. La storia segue un giovane maldestro che torna in patria per aiutare il padre, capitano di un vecchio battello a vapore in decadenza. Tra difficoltà familiari, una storia d’amore ostacolata e la rivalità con un moderno battello concorrente, Keaton mette in scena una serie di gag acrobatiche che culminano in un finale travolgente, con un uragano che devasta la città, durante il quale Bill jr. avrà modo di dimostrare il suo eroismo. Uno dei capolavori assoluti di Buster Keaton, pieno di scene pericolosissime girate senza l’uso di stuntmen.
Scritto da LR