Ad could not be loaded.

sab 17.05 2025

TEDxWomen

Dove

Teatro Testoni
Via Matteotti 16, 40129 Bologna

Quando

sabato 17 maggio 2025
H 15:00

Quanto

€ 26

Contatti

Sito web

Bologna ospiterà “Una voce, infinite forme di…”, il primo evento TEDxWomen Piazza Santo Stefano. Questo sarà un momento speciale di condivisione e ispirazione, pensato per celebrare le infinite sfumature e potenzialità femminili nella nostra società.

L’evento, che avrà luogo al Teatro Testoni  (via Giacomo Matteotti 16) a partire dalle ore 15:00, offrirà uno spazio di riflessione e dialogo su temi fondamentali come leadership, innovazione e cambiamento sociale, mettendo in luce le voci di dieci donne che porteranno esperienze, valori e professionalità straordinarie e diverse.

Un caleidoscopio di voci, storie e visioni si intreccia sul palco di TEDx Piazza Santo Stefano Women Bologna per dare spazio al cambiamento. Dalla progettazione delle città con uno sguardo femminile, raccontato da Arianna Vignetti (Fondatrice e Presidente di Road to 50%)  alla sfida delle rappresentazioni nelle narrazioni mediatiche delle donne afrodiscendenti portato sul palco da Charity Dago, Talent Manager e Founder di Wariboko Agency, ogni intervento invita a ripensare il presente e costruire il futuro. Si parlerà di autonomia e diritti per le persone con disabilità con Enrichetta Alimena, Attivista, formatrice e storica dei diritti delle persone con disabilità , di riconoscimento e legittimazione del dolore invisibile delle donne con malattie croniche tema della Psicologa clinica e psicoterapeuta Elena Fabbri, di coraggio e rinascita attraverso la corsa — reale e simbolica — percorsa in motocicletta della rider e  ambassador Yamaha Francesca D’Alonzo. L’evento affronta anche temi cruciali come la violenza domestica sommersa e la responsabilità collettiva nel contrastarla raccontato da Natasha Linhart ( CEO di Atlante), l’autodeterminazione delle donne attraverso la propria immagine e il superamento delle barriere culturali e professionali di Nicole Giacobazzi alias Nicaragua su Instagram, consulente d’immagine e founder di younic_academy,  Infine, l’arte diventa strumento di resistenza e riscrittura delle podcaster Viola Pierozzi e Letizia Albertini, Co-fondatrici del progetto Fuorisedia , mentre il racconto imprenditoriale apre nuove prospettive su modelli di successo e leadership inclusiva  con Vera Tucci, Imprenditrice e COO di T-Consulting Srl mentre Roberta Bortolucci, Consulente e docente esperta di organizzazione aziendale e diversity management, si concentrerà su come far emergere le proprie competenze.

Il cuore del progetto: un team di donne appassionate
Il progetto TEDxPSSW è stato realizzato con grande dedizione da un team di 21 volontarie appassionate e unite da un forte spirito di collaborazione, che da settembre 2024 stanno lavorando in sinergia per dare vita a questo evento. L’obiettivo è creare un nuovo format che non solo celebra, ma amplifica le voci delle donne, in piena sintonia con la missione di TED, che promuove la condivisione di idee che possano cambiare il mondo.

La scelta di Piazza Santo Stefano, infatti,  come simbolo di riferimento per questo evento non è casuale. Questo luogo storico, che ha visto la presenza di figure femminili straordinarie come Laura Bassi e Bettisia Gozzardini, rappresenta il cuore pulsante di una città che ha sempre saputo mescolare creatività, innovazione e cultura.

Scritto da LR