Ad could not be loaded.

ven 22.08 2025 – lun 15.09 2025

Sun Donato 2025

Dove

Giardino Parker Lennon
Via del Lavoro, Bologna

Quando

venerdì 22 agosto 2025 – lunedì 15 settembre 2025

Quanto

free

Contatti

Sito web

Dal 2019 il Giardino Parker Lennon di San Donato si accende d’estate con Sun Donato, il festival di quartiere a cura di Mercato SonatoSenzaspine APS e Collettivo Franco che è diventato l’appuntamento fisso di fine estate, un punto d’incontro aperto al mondo e alle sue musiche.

L’edizione 2025, fino al 15 settembre prossimo, è un vero e proprio catalogo di concerti da sfogliare sera dopo sera, dove convivono nomi storici della world music italiana, nuove voci del cantautorato e leggende globali.

Dopo l’inaugurazione del 22 agosto scorso con Ensi, il colpo grosso ha un nome: Seun Kuti & Egypt 80. Venerdì 29 agosto, direttamente da Lagos, Nigeria, il figlio di Fela Kuti porta nel cuore di Bologna l’eredità culturale e politica dell’afrobeat. Dopo il sold out al Glastonbury Festival, preparatevi a ballare e sudare su ritmi che incendiano palchi e coscienze.

Sul palco arrivano poi Eugenio Bennato, la rivelazione Giulia Mei, i grandi dell’indie come Dente e Giorgio Canali e l’energia afrocentrica di Davide Shorty.

Ma non è tutto: Queen of Saba, Super Cumbia, Rumba de Bodas, Grandi Raga, Anna and Vulkan, Afroteque by Putano Hoffman, Mefisto Brass, Zoorap Collective e molti altri completano una lineup che spazia tra continenti e generi.

Il 31 agosto Sun Donato dedica, anche, un’intera giornata a Radio Città Fujiko, con talk, musica e storie radiofoniche. Durante tutta la rassegna sarà, inoltre, visitabile RiArt – Artisti/e per la pace e contro la guerra, collettiva a cura della stessa radio che raccoglie illustrazioni, musiche, testi e performance nate da una call nazionale per dire NO alla guerra e al riarmo.

Il 14 settembre poi una grande festa per i 10 anni di ZooRap Collective, motore creativo dell’underground emiliano: una grande festa dedicata alla cultura urbana tra writing, freestyle battle, performance e DJ set.

E per non farvi mancare niente: stand gastronomici che raccontano culture diverse, cucine lontane e vicinissime, da gustare tra un live e l’altro.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

Scritto da LR