Ad could not be loaded.

ven 26.09 2025 – dom 28.09 2025

Flush 2025

Quando

venerdì 26 settembre 2025 – domenica 28 settembre 2025

Quanto

free

Contatti

Sito web

Dal 26 al 28 settembre 2025 torna Flush, il festival dedicato all’editoria femminista indipendente che quest’anno celebra la sua quinta edizione. Tre giorni tra cartaceo e digitale, talk, laboratori, esposizioni e autoproduzioni per raccontare come il femminismo contemporaneo e i movimenti LGBTQIA+ si esprimano attraverso ironia, creatività e sovversione, trasformando la propria condizione di oppressione in una forza espressiva collettiva.

Flush è una “favolosa rivoluzione” che attraversa luoghi, pratiche e linguaggi: dalle pubblicazioni alle piazze, dalle performance artistiche alle narrazioni digitali, passando per momenti conviviali con birrette e socialità. Il festival invita a riflettere sul ruolo dei linguaggi creativi nel costruire nuovi immaginari collettivi, capaci di ribaltare la narrazione dominante e farsi protagonisti della propria storia con sarcasmo e ironia.

Si parte venerdì 26 alle 19.00 con l’apertura festosa, per poi immergersi sabato 27 e domenica 28, dalle 11.00 fino a sera, tra esposizioni, talk e performance.

Relatrici e ospiti
Alessandra Carnaroli, Arianna Mainardi, Caterina Molteni, Claudia Grande, Cleo Bissong, Kebabandproust, Lavinia Mannelli, Marina Cuollo, Marianna (The Influenza), Valentina Presti Danisi, Yasmin Riyahi (Le Comari dell’Arte), Redacta.

Espositrici
Case editrici e progetti editoriali
Asterisco Edizioni, Capovolte, Effequ, Enciclopedia delle donne, Le Assassine, Le plurali editrice, Ombre Corte, Rina Edizioni, Sartoria Utopia, Settenove, VandA. Edizioni, Libreria delle donne di Bologna

Autoproduzioni (DIY) + Riviste
Athena, Betta Cavalieri, Collettiva Yilou, Equilatere, Faida, Frisson magazine, Graziosaegarbata, Lucas Califano, Mariaè, Merzbauecollage, Vinnie P. / Blondie Mary, c/rude collettivo, Minnevaganti, Pornobotanica e altre…

Scritto da LR