Ad could not be loaded.

ven 10.10 2025 – ven 30.01 2026

Camara Gueye: DIOTAY BI (la rencontre)

Dove

Nebbam
Via de' Castagnoli 5/B, Bologna

Quando

venerdì 10 ottobre 2025 – venerdì 30 gennaio 2026

Quanto

free

La Galleria Nebbam presenta dal 10 Ottobre 2025, per la seconda volta in Italia, Camara Gueye, pittore senegalese, che si distingue per una ricerca figurativa intensa e profondamente radicata nel proprio contesto culturale.

Il vernissage avrà luogo Venerdì 10 Ottobre ore 17h

Dopo il riscontro positivo della sua prima personale alla Nebbam Gallery, l’artista torna a dialogare con il pubblico attraverso una nuova selezione di opere tra pittura, disegni e xilografie, che mettono al centro corpi, memorie e storie che vedono la luce a Dakar ma parlano un linguaggio universale.

Il lavoro figurativo di Camara Guèye si fonda sul disegno, in cui la linea occupa un posto primordiale. Potente e nera, essa crea trame grafiche che attraversano la superficie del dipinto, rivelando dettagli vibranti che testimoniano la vita: umana, animale e urbana. L’artista padroneggia una grande varietà di tecniche artistiche, per realizzare opere di grande ricchezza visiva.

Nelle sue xilografie in bianco e nero, il legno diventa matrice di memoria: i segni incisi restituiscono volti, gesti e paesaggi con una forza essenziale, quasi arcaica, dove il contrasto netto tra luce e ombra evoca storie collettive e spiritualità profonde. Le xilografie a colori aprono invece a un ritmo diverso: il segno si fonde con campiture cromatiche vivaci, che amplificano la vitalità delle scene e accentuano il carattere narrativo dell’opera. Il colore non decora, ma potenzia il racconto visivo, rendendo ogni stampa un mosaico di energia e memoria.

Nelle pitture, infine, il gesto si dilata e il colore si fa protagonista: tonalità intense, talvolta liriche, accompagnano composizioni che raccontano poeticamente il quotidiano, le tradizioni e l’immaginario collettivo della cultura africana.

L’opera di Camara Guèye si ispira direttamente alla vita nelle periferie di Dakar: la gioventù e i luoghi come i bar e i quartieri popolari dominano il suo lavoro.

Egli desidera « ….illuminare tutto ciò che è oscuro nella vita… Racconto tutte le gioie e i mali della società, sono quindi un “griot” (poeta, narratore) che vive soltanto grazie alla sua arte…».

Camara Guèye si ispira alla realtà quotidiana per creare un’arte che trascende i limiti dell’ordinario. Attraverso gli uomini, gli animali, gli oggetti e le case che inserisce nelle sue composizioni, tesse narrazioni fluide che si intrecciano armoniosamente. L’artista raffigura con vividezza la gioiosa convivenza degli esseri viventi in un contesto urbano, dove giustizia e amore si mescolano in modo armonico. I suoi dipinti e disegni riflettono una realtà poetica e spirituale che regna tra uomini e animali.

Il percorso espositivo mette in dialogo questi diversi linguaggi, mostrando come Gueye sappia tenere insieme la forza incisiva del segno e la luminosità del colore, la profondità delle radici e l’apertura al contemporaneo. Le sue opere diventano così spazi di incontro: tra tecniche, culture e visioni del mondo.

Scritto da LR