La compagnia Dammacco/Balivo torna al Teatro Arena del Sole di Bologna dal 18 al 23 novembre con Arlecchino nel futuro, il nuovo spettacolo prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale che ha debuttato nel corso della scorsa stagione al Teatro delle Passioni di Modena.
In scena Serena Balivo e Mariachiara Falcone, Mariano Dammacco firma la regia e la drammaturgia in collaborazione con Gerardo Guccini, studioso di teatro già docente di Drammaturgia presso l’Università di Bologna.
Autori di una pluriennale ricerca su un teatro d’arte a vocazione popolare, il drammaturgo, regista e pedagogo teatrale Mariano Dammacco e l’attrice Serena Balivo in questo testo originale traspongono la maschera dello Zanni in uno scenario distopico, per offrire con la leggerezza della Commedia dell’Arte una visione sul futuro prossimo dell’umanità che possa essere una lente attraverso la quale guardare la vita di oggi.
Un racconto ambientato nel Nord Italia esattamente fra un secolo: l’umanità non si è estinta, non c’è stata una guerra atomica né un asteroide ha impattato sulla Terra, ma fa molto caldo; il genere umano è pronto a migrare sulla Luna dove spera di trovare un futuro migliore.
In una lingua che intreccia l’italiano a un dialetto veneziano “schiarito” e a tutti comprensibile, la vicenda prende le mosse proprio da Arlecchino, un “poareto” che cerca in ogni modo un espediente per andare sulla Luna nonostante la fedina penale sporca. Tuttavia, l’unica soluzione che riesce a trovare è quella di fingersi un androide, ovvero un sistema di intelligenza artificiale dotato di un corpo del tutto simile a quello umano. Per mettere in opera il suo piano, si reca al negozio dove lavora – chiamato “Oltre l’umano e non solo” – e si finge il padrone: l’obiettivo è riuscire a vendere un androide a qualcuno in partenza per la Luna, così da sostituirsi a esso e tentare la fortuna.
ORARI: martedì, giovedì e venerdì ore 19.00 | mercoledì e sabato ore 21.30 | domenica ore 18.00
Scritto da LR