Ad could not be loaded.

mer 12.11 2025

All’alba di un nuovo giorno

Dove

Arena del Sole
Via Indipendenza 44, 40121 Bologna

Quando

mercoledì 12 novembre 2025
H 20:30

Quanto

free

Mercoledì 12 novembre alle ore 20.30 al Teatro Arena del Sole di Bologna Emilia Romagna Teatro dedica una serata di ricordo all’attrice e regista Marina Pitta e al regista drammaturgo e giornalista Gianfranco Rimondi, dal titolo All’alba di un nuovo giorno. Figure centrali del teatro politico e sociale bolognese e italiano, i due artisti che hanno unito alla ricerca teatrale un profondo impegno civile e umano.

Fondatori del Teatro Evento, la prima compagnia sociale, che ha saputo sviluppare accanto all’attività teatrale anche un importante lavoro formativo e laboratoriale, poi del Teatro dei Dispersi, che portò il teatro nel carcere di Bologna della “Dozza”, e di Accademia ’96, spazio di studio e di pratica teatrale dove si sono formate le nuove generazioni, Rimondi e Pitta hanno intrecciato per oltre cinquant’anni arte, formazione e passione per un teatro capace di interrogare la realtà e le persone.

Legati nella vita e nel lavoro, Rimondi scriveva e Pitta interpretava sul palcoscenico, fino a febbraio 2024 quando portò in scena per una serata di ricordo del drammaturgo e compagno, uno dei suoi testi storici, Mamma sono tanto felice, all’Oratorio San Filippo Neri di Bologna, qualche mese prima di salutare per sempre il suo pubblico.

L’incontro, condotto dal professore Gerardo Guccini, raccoglie testimonianze, ricordi e materiali d’archivio – parole, immagini, lettere e frammenti video in un racconto corale che coinvolge amici, colleghi e allievi, oggi a loro volta artisti. Saranno presenti Vittorio FranceschiGiuseppe LiottaStefano CasiAndrea AdriaticoGianpaolo SalbegoPatrizio Roversi (in video), che ripercorreranno gli anni ’70 e ’80, dalla nascita del Teatro Evento, il Circolo ARCI Pavese di via del Pratello; Mirella MastronardiFiorenza MenniHendry ProniSimona SagoneLuisa VitaliAlessandro Tampieri e in video Marco SgrossoSergio CiulliLuca Lomazzi, che ricordano gli anni ’90 e 2000 con il Teatro Antoniano e di Accademia 96/Teatro dei Dispersi. L’ultima parte, dedicata alle esperienze più recenti a partire dal 2010, è affidata alle parole di Marinella ManicardiPiergiorgio IacobelliFrancesco BettelliStefano BanchelliMatilda DartCarla LamaAlessandra Frabetti in video. A concludere la serata sarà Costantino, nipote di Marina Pitta, con uno scritto inedito, e un ricordo della figlia Francesca Rimondi.

Un omaggio affettuoso e condiviso per ritrovare, nel loro lavoro e nella loro visione, la forza di un teatro rigoroso, sincero e necessario.

Scritto da LR