Il TERRAVIVA FILM FESTIVAL, in programma a Bologna e Casalecchio di Reno dal 26 al 30 novembre 2025, propone film in anteprima nazionale e internazionale scelti dai principali festival del mondo. Quest’anno ha selezionato in concorso dieci lungometraggi e quattro cortometraggi prodotti da 22 Paesi.
Nato grazie all’Associazione Amici di Giana intorno al Premio Gianandrea Mutti, dedicato a giovani registi e registe migranti, il festival è un palcoscenico per raccontare storie di mobilità, migrazione, accoglienza e libertà, promuovendo il dialogo e il rispetto delle diversità. Il festival propone una riflessione urgente sul tema del riconoscersi come individui e comunità, un confronto sulle responsabilità verso il presente e il futuro. Il programma si articola tra proiezioni, incontri e masterclass, coinvolgendo in particolare gli studenti dei licei e degli istituti secondari della città metropolitana. Accanto alla giuria del Premio Terraviva, formata da esponenti del panorama culturale e quest’anno presieduta dallo scrittore Marcello Fois, gli studenti partecipano alla giuria Premio Terraviva Studenti.
Schermi e palcoscenici di questa edizione includono a Bologna il Cinema Modernissimo, l’oratorio San Filippo Neri, il DAMSLab dell’Università e il Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, dove si svolgeranno le premiazioni domenica 30 novembre.
Scritto da LR