Quante volte capita, passeggiando sotto i portici di Bologna, di scorgere dietro un portone un’inaspettata oasi naturale? Bologna la rossa nasconde in realtà più verde di quanto si possa immaginare e tra ville e palazzi storici si possono incontrare spesso giardini incredibili, frammenti di antichi orti conventuali o creazioni moderne. Un patrimonio che l’evento Diverdeinverde ci ha aiutato a riscoprire portandolo alla luce nei giorni di maggio in cui la fioritura raggiunge l’apice della bellezza.
Ma i giardini sono sempre lì e, passandoci, una sbirciatina – con discrezione – potreste darla se li trovate aperti o vi fanno entrare. Eccone alcuni dentro le mura.
Palazzo Bolognetti
Strada Maggiore 46, Bologna

Palazzo Sàssoli
Vicolo Bolognetti 18, Bologna

Palazzo Sanguinetti c/o Museo della Musica
Strada Maggiore 34, Bologna

Via Quadri 6
Bologna

Giardino di Santa Marta
Via Torleone 4/1, Bologna

Giardino del Guasto
Via del Guasto, Bologna

Palazzo Bentivoglio
Via del Borgo di San Pietro 1/c, Bologna

Via Capo di Lucca 12/a
Bologna

Fondazione Zucchelli
Vicolo Malgrado 3/2, Bologna

Palazzo Hercolani
Strada Maggiore 45, Bologna

Via Fondazza 62
Bologna

Giardino di Casa Carducci
Piazza Carducci 5, Bologna

Palazzo Agucchi
Via Santo Stefan0 75, Bologna

Orti di Orfeo
Via della Braina 7, Bologna

Palazzo Rosselli del Turco
Via Santo Stefano 63, Bologna

Palazzo Zani
Via Santo Stefano 56, Bologna

Via Guerrazzi 30
Bologna

Palazzo Hercolani-Bonora
Via Santo Stefano 30, Bologna

Casa Masetti Zannini
Via Cà Selvatica 4, Bologna
