El Saor parte da una storia: quella di Manuel Dimba Monteiro e Laura Prandin, lui angolano, lei veneta. Una storia finita su tutti i giornali, perché un angolano che gestisce il primo ristorante veneto a Bologna (e probabilmente l’unico in Emilia-Romagna) in tempi come questi fa giustamente notizia. Un ristorante, però, non campa solo di storie. Manuel oggi non è più in sala, ma in cucina per fortuna è rimasto lo chef Kristian Segalla che insieme a Laura porta avanti la filosofia culinaria del nord-est tra sarde in saor, baccalà con la polenta, radicchio di Treviso, bigoli, moeche, luganega e tanto altro, compresi anche gli aperitivi con i mitici cicchetti alla veneziana. “Meio morir bevui che magnai” (meglio morire ubriachi che mangiati), si dice in Veneto, ma qui potreste cambiare idea.
Ad could not be loaded.
El Saor

Contatti
El Saor
Via Cesare Battisti, 17/A
Bologna
Orari
- lunedi 12:30–15
- martedi 12:30–15 , 18:30–22
- mercoledi 12:30–15 , 18:30–22
- giovedi 12:30–15 , 18:30–22
- venerdi 12:30–15 , 18:30–22
- sabato 12:30–15 , 18:30–22
- domenica 12:30–15 , 18:30–22
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Cucina
Prezzo