Un auditorium da 150 posti, spazi espositivi da 350 metri quadrati articolati in quattro sale, un suggestivo giardino tra i due palazzi, affacciato sul canale Roggia. Frutto di un restauro che porta la firma di Tobia Scarpa, i palazzi Bomben e Caotorta della Fondazione Benetton Studi Ricerche ospitano seminari, esposizioni, concerti, workshop e altre attività culturali aperte alla cittadinanza nel solco delle tre principali articolazioni tematiche dell’ente: il centro studi sul paesaggio (con il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino), il settore del gioco e la sua storia sociale, quello dei beni culturali.
Spazi Bomben

Contatti
Spazi Bomben
Via Cornarotta, 7
Treviso
Alternative in zona
Gallerie delle Prigioni
Piazza Duomo 20, 31100 Treviso

Ca’ da Noal - Casa Robegan
Via Antonio Canova 38, 31100 Treviso

Tra - Treviso Ricerca Arte
vicolo Barberia 25, 31100 Treviso

M9
Via Giovanni Pascoli 11, 30171 Mestre

Galleria Mondonuovo
via Paruta 38, 30172 Mestre

Fondazione Wilmotte
Fondaco Degli Angeli (Cannaregio) 3560, 30121 Venezia

Bere e mangiare in zona
Dump
Galleria Bailo 7, 31100 Treviso

Eden Cafè
Viale 15 Luglio 1, 31100 Treviso

Undicesimo Vineria
Via della Quercia 8, 31100 Treviso

Osteria Da Nea
Via Alzaia sul Sile 22, 31057 Silea

Altroquando
Via Corniani 32, 31059 Zero Branco
Le Cementine
Via Sile 6, 31056 Roncade

Leggi anche
La pittura urbana di Giorgio Bartocci per l'ingresso della Zanichelli di Bologna
L'artista ha dipinto le vetrine e saracinesche della casa editrice in via Irnerio.
Approvata la riforestazione di Villa Ada
Oltre 400.000 euro per sostituire alberi vecchi e piantarne anche di nuovi.
Viaggi digitali, mondi queer e altre amenità
Alma Zevi in doppietta con due mostre, l'arte è più forte della pandemia.
ZERO MANIA: Tropicantesimo e il suono del Pigneto
La playlist di quartiere a cura della crew mutevole e visionaria cresciuta tra Fanfulla 5/a e Pescheria (e vari altri luoghi fuori dal GRA).