Non tutti sanno che Torino è stata la prima città italiana a organizzare stagioni concertistiche con un’orchestra stabile. Dove? In quello che ormai da anni è l’Auditorium Rai: una sala dotata dei più moderni impianti tecnologici, di recente migliorata in estetica e acustica. Adesso può ospitare fino a 1587 spettatori suddivisi tra platea, balconata e galleria. Dal 1994 ospita l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Contatti
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Piazza C. e S. Rossaro, 15
Torino
Alternative in zona
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino
The Beach
Murazzi del Po (lato sinistro, arcate 18-20-22), Torino
Xò Cafè-Club
Via Po 46/c, Torino
Lapsus
Via Principe Amedeo 8/a, 10123 Torino
Le Panche
Via Reggio 3, Torino
Ki Club
Via Principe Amedeo 2, 10123 Torino
Bere e mangiare in zona
Gaudenzio vino e cucina
Via Gaudenzio Ferrari 2 H, Torino
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino
Porto Ribeca
Via Luigi Tarino 2, 10124 Torino
Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino
Da Emilia
Corso San Maurizio 47a, Torino
Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino
Leggi anche
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.