Non tutti sanno che Torino è stata la prima città italiana a organizzare stagioni concertistiche con un’orchestra stabile. Dove? In quello che ormai da anni è l’Auditorium Rai: una sala dotata dei più moderni impianti tecnologici, di recente migliorata in estetica e acustica. Adesso può ospitare fino a 1587 spettatori suddivisi tra platea, balconata e galleria. Dal 1994 ospita l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Contatti
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Piazza C. e S. Rossaro, 15
Torino
Alternative in zona
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

The Beach
Murazzi del Po (lato sinistro, arcate 18-20-22), Torino
Xò Cafè-Club
Via Po 46/c, Torino
Lapsus
Via Principe Amedeo 8/a, 10123 Torino
Le Panche
Via Reggio 3, Torino
Ki Club
Via Principe Amedeo 2, 10123 Torino
Bere e mangiare in zona
Gaudenzio vino e cucina
Via Gaudenzio Ferrari 2 H, Torino

Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

Porto Ribeca
Via Luigi Tarino 2, 10124 Torino

Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino

Da Emilia
Corso San Maurizio 47a, Torino
Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino

Leggi anche
Gli esercenti del Mercato Albani contro le politiche di sicurezza "cosmetica" della Bolognina
Un punto di vista che scavalca le cronache, tentando di dare una lettura più approfondita della realtà accanto ad alcune proposte.
L'autunno del Comunale Nouveau tra musica, performing arts e danza contemporanea
Dal 23 settembre al 30 ottobre, il Comunale Nouveau ospita “Autunno in Danza”.
A Bologna Welcome i bookshop di Museo Archeologico, MAMbo e Collezioni Comunali d’Arte
Il nuovo modello di gestione integrata dell’offerta culturale e turistica.
14 anni dopo le polemiche, Decadence torna al Millenium
Nell'anniversario dei 20 anni del movimento BDMS, la riconciliazione con il club Arci.