La vecchia cupola del Pilastro, già onorata palestra, luogo di riunioni, balera, sede di laboratori e molto altro, è stata completamente trasformata. Ci hanno pensato Bruna Gambarelli e Febo Dal Zozzo di Laminarie, l’associazione che riempie questo nuovo teatro nella periferia estrema. Uno spazio che “abbraccia”, con un palcoscenico di 300 mq destinato alle arti contemporanee. La Bologna che ci piace.

Contatti
DOM la cupola del pilastro
Via A. Panzini, 1
Bologna
Alternative in zona
The Space Cinema
Viale Europa 5, 40128 Bologna
The Space Cinema (Bologna)
Viale Europa 5, 40128 Bologna
Teatro EuropAuditorium (Palazzo dei Congressi)
Piazza della Costituzione 4, 40013 Bologna
Teatro Dehon
Via Libia 59, 40138 Bologna
Cinema Perla
Via San Donato 38, Bologna
Cinema Perla
Via San Donato 38, Bologna

Bere e mangiare in zona
Porta Pazienza (ex La fattoria di Masaniello)
Via Pirandello 6, Bologna

Bombetta
Rotonda Giuseppe Antonio Torri 9/E, Bologna

Battirame 11
Via Battirame 11, Bologna

L'Angolo Bar
Via E. Duse 10/A, Bologna

Lambrusco. Crescentine e Tigelle
Via Garavaglia 5, Bologna

La Cremeria del Re
Via Filippo Beroaldo 22/B, Bologna

Leggi anche
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.