Cominciata nel 2003 in via Azzo Gardino 61, con l’occupazione di un immobile dei Monopoli di Stato poi sgomberato e tornato all’abbandono, l’avventura di Vag61 – Spazio libero autogestito continua oggi in via Paolo Fabbri 110. Autogestione, autorganizzazione, autoproduzioni: decine di progetti; centinaia di iniziative; percorsi di riappropriazione, denuncia e conflitto in città; scambio e cooperazione con una miriade di singoli e realtà collettive; prezioso radicamento in quartiere.

Contatti
Vag61
Via P. Fabbri , 110
Bologna
Alternative in zona
Centro Beltrame
Via Sabatucci 2, Bologna

Spazi Aperti c/o Giardino Lorenzo Giusti
Via Ilio Barontini 13, Bologna

Officina Del Popolo Valerio Evangelisti
Via dell'Artigiano 11, Bologna

Centro interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco 14, Bologna

Il Vecchio Son
via Giovanni Antonio Sacco 14, Bologna

Circolo Arci Guernelli
Via A. Gandusio 6, Bologna

Bere e mangiare in zona
Sweet and Salt
Via Romolo Amaseo 5/B, Bologna

Ranzani13
Via Camillo Ranzani 5-12, Bologna

Kik Bar
Via San Donato 66/14CDE, Bologna

Pizzeria Masaniello
Via San Donato 3/C, Bologna

PanAmore
Via dell'Artigiano 50/C, Bologna

Tatanka
Via della Torretta 12/5, Bologna

Guide correlate
Leggi anche
CONTINUUM: investigazioni artistiche nel tessuto non lineare del tempo
NERO e ARMANI/Silos uniscono le loro forze per dar vita a CONTINUUM, una serie di incontri che vanno ad indagare i rapporti fra suono, parola e immagine all’insegna della contaminazione fra diversi media e linguaggi.
Dieci anni di JAZZMI
"Fiori, fiori dappertutto", come si annuncia nella sua nuova edizione JAZZMI, una rassegna giunta al suo decimo anno.
Milano al cinema | Ottobre
Ogni mese film da non perdere e qualcosa da scoprire: questo mese uno speciale sul progetto TAFANO.
100 mila persone per la Palestina: le foto dello sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 a Bologna
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.