Nonostante si affacci su uno dei golfi più belli del mondo, Napoli ha sempre avuto una tradizione culinaria legata alla terra. Il ragù con la carne che cuoce per ore, la salsa alla Genovese che caramellizza le cipolle, il gattò di patate ripieno di mozzarella e salame. Alcune piatti di mare, tuttavia, sono entrati a buon diritto tra i preferiti dei partenopei, sia per la loro semplicità che per la bontà delle materie prime che si trovano in zona. Spaghetti ai frutti di mare ad esempio, oppure coi ricci, o ancora una ricca zuppa di cozze con tanto di brodo di polpo. L’unico posto in città che mi sento di consigliare tout court per una cucina di mare degna di questo nome è L’Altro Loco di Diego Nuzzo.
L'Altro loco
Contatti
L'Altro loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia, 5
Napoli
Cucina
Alternative in zona
Romeo Hotel
Via Cristoforo Colombo 45, Napoli

Pizzeria da Attilio
Via Pignasecca 17, Napoli

Casa Alfonso
Via aniello falcone 326/328, 80127 Napoli
Akademia
Via Provinciale Lucrino Averno 1, 80078 Pozzuoli
Panorama Beach Club (Bacoli)
Via Spiaggia Romana 37, 80070 Bacoli
SMAV (Santa Maria a Vico)
Via Ferdinando D'Aragona 38, 81028 Santa Maria A Vico
Leggi anche
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.