La Galleria Tiziana Di Caro è una galleria d’arte contemporanea che si trova a Napoli, Italia. È stata fondata da Tiziana Di Caro, e ha aperto nel 2008 a Salerno, a una estremità della Costiera Amalfitana, nello spazio che fu il teatro di un palazzo patrizio del secolo XVII. Fin dall’inizio il suo scopo è stato promuovere artisti internazionali delle ultime generazioni, con un’attenzione specifica alla sperimentazione e alla ricerca, incoraggiando pratiche artistiche stabili e solide, con un focus su artisti che lavorano con i nuovi media. Nel marzo del 2015 la galleria si è trasferita a Napoli, al primo piano di Palazzo De Sangro di Vietri, costruito nel XVI secolo in piazzetta del Nilo (Centro Storico). Oltre a implementare il gruppo di artisti delle ultime generazioni includendo Maria Adele del Vecchio, Sissi (Daniela Olivieri), Shadi Harouni, Lina Selander, Giovanni Giaretta, Antonio Della Guardia, la galleria ha iniziato a lavorare anche con artisti di una generazione precedente che, nel corso degli anni, sono stati sottostimati: Tomaso Binga, Betty Danon, Simona Weller. La galleria lavora in diretto contatto con gli artisti o con i loro eredi, collaborando anche a strutturare gli archivi e promuovendo il lavoro attraverso un regolare programma di mostre nello spazio di Palazzo de Sangro di Vietri, ma anche supportando mostre in spazi istituzionali sia in Italia che all’estero.
Galleria Tiziana Di Caro

Contatti
Galleria Tiziana Di Caro
Piazzetta Nilo, 7
Napoli
Alternative in zona
Hde
Via G. Fiorelli 12, 80121 Napoli
1 Opera Gallery
Via San Biagio dei Librai - Palazzo Diomede Carafa 121, 80138 Napoli
Museo Cappella Sansevero
Via F. De Sanctis 19/21, 80134 Napoli
Palazzo Petrucci
Piazza S. Domenico Maggiore 33, Napoli
Palazzo Diomede Carafa
Via San Biagio dei Librai 121, Napoli
Nilotype
Vico San Nicola a Nilo 5, Napoli
Bere e mangiare in zona
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Kestè
Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli 26/27, Napoli
Caffè Portanova
Piazza Portanova 8, Napoli
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
Leggi anche
I 35 anni di AngelicA: il programma del festival
Dal 30 aprile al 31 maggio 2025 18 live in 15 giorni con artisti provenienti da 16 paesi.
Il libro sugli anarchici, socialisti e antifascisti sorvegliati dalla Questura di Bologna
In occasione del 25 aprile esce il libro fotografico curato da Francesca Delneri, Valentina Gabusi e Michele Lapini.
Orgoglio Antifascista: la campagna nazionale di poster di CHEAP e Arci
Le fotografie d’archivio che appaiono sui poster sono state da fotografi e archivi che hanno documentato l’Italia delle lotte.
Oltre al Pratello, quest'anno c'è anche il 25 aprile in Bolognina
Nasce la Festa della Bolognina Antifascista.