È stata la rassegna che lo scorso anno in anticipo su tutti in Italia annunciò il ritorno della musica dal vivo dopo il primo duro lockdown. Sunshine Superheroes, il format estivo del Locomotiv, potendo contare sullo spazio all’aperto del Parco DLF torna, quindi, per il secondo anno con un programma di concerti ed eventi suddivisi tra Arena Puccini, dove si esibiranno gli artisti più importanti, e la terrazza del Kinotto Bar dedicata agli emergenti. Ad arricchire il calendario poi Atelier Kinotto, una mostra a cielo aperto con i giovani talenti delle arti visive, il mercatino Vintage Trip, i laboratori e gli spettacoli per bambini con Leila, le performance di live painting in collaborazione con Taldeg e i workshop curati da Baumhaus. Tra il Locomotiv Club e il Kinotto bar (nell’area della Locomotiva), invece, la solita area ristoro attrezzata con panche e tavoli.
Il 29 maggio l’opening dell’Arena con una serata celebrativa dei 25 anni del libro “Bastogne”, secondo romanzo di Enrico Brizzi. Molti degli artisti citati nel libro – Skiantos, Righeira, Alberto Camerini, Nabat, Gaznevada – eseguiranno i loro classici per celebrare, grazie alla conduzione di Michele Pompei un periodo storico così importante per Bologna.
Il programma completo qui sotto e sul sito www.locomotivclub.it
Bastogne 25 w/Enrico Brizzi, Steno, Alberto Camerini & more
Nada in duo
Scarda + Bianco
Gabriella Greison: Monologo Quantistico
Koralle & Johnny Marsiglia
Antonio Ornano in Stand Up Rock
Cimini + Legno
Guido Catalano: Favoloso Vivo
Roberto Mercadini: Dante. Più Nobile è il Volgare
Davide Shorty & Straniero Band
Calibro 35
Giovanni Lindo Ferretti: A Cuor Contento
Bobby Solo
Coma_Cose