Andarsi a fare ogni tanto una mattinata o un pomeriggio tra musei e gallerie è un’attività che regala sempre soddisfazioni: si scoprono nuove cose, si fanno belle passeggiate e si fa prendere aria a un cervello che dopo cinque giorni di lavoro e/o studio è intasato informazioni plumbee e gif di gatti. Siccome un medico non vi prescriverà mai di recarvi a vedere una mostra, lo facciamo noi.
Per scrupolo controllate sempre gli orari di apertura che potrebbero subire variazioni.
A BOLOGNA
Steve McCurry: Animals

Giulio II e Raffaello

De Chirico e oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)

Marco Angelini: A ciascuno il suo giorno

Sissi: Trasguardi

Alberto Burri: Reloaded

David Tremlett

Mutaforma: Mutazioni ceramiche del codice CZ

Rodrigo Hernández: Anche di notte

I pittori di Pompei

Cento % Dino

Camera Tripla

Danilo Stojanović: Midnight Blossom

Débora Delmar: LIBERTY

Ugo Guidi: Figure, ritratti, paesaggi, nature morte

IMAGE CAPITAL. La fotografia come tecnologia dell’informazione.

Propaganda. The Art of Political Indoctrination

Tributo a Bartolo Cattafi: 22-22

Punk-O-Ram: i collages di Oddo De Oddis

Pier Paolo Pasolini. Folgorazioni figurative

FIAT LUX. Luce nelle Collezioni d’arte e di storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Carolina Paltrinieri: Cartoline da Adwa

Hélène Druvert - Così come sono

Enrico Lombardi: Time Lines

Greg Jager: Ballad of the End

Maurizio Mochetti: Scatola del tempo

Vera Portatadino: Something Filled Up My Heart With Nothing

Come ogni lunedì: un anno di notizie illustrate da Alessandra Bruni

Paura della libertà

IN REGIONE
Luigi Ghirri e Modena. Un viaggio a ritroso

Eva & Franco Mattes. Most to Least Viewed

CIVILIZATION. Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere

Enrica Borghi: Modulare lo scarto

Francesco Cavaliere - Leonardo Pivi: Prodigy Kid

Enrico Minguzzi: La piena dell’occhio

In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in miniatura e nuove prospettive

ColornoPhotoLife 2022
