Torino è una città seria, le mostre durano, non muoiono con l’estate.
Quelle da correre a vedere prima della fine di luglio, pena la chiusura, sono le due di Camera, la fondazione per la fotografia – Erik Kessels e Stefano Cerio – e la Alicia Framis alla Sandretto Re Rebaudengo.
Settembre: il 3 chiude Jungle. L’immaginario animale nella moda alla Reggia di Venaria, insieme a Mark Handforth da Franco Noero. Fino a metà mese resistono Matheus Rocha Pitta da ALberto Peola e le due al museo Ettore Fico, e solo più tardi, in autunno, chiudono Hiroshi Sugimoto a Sandretto, Massimo Bartolini a Fondazione Merz, Io non amo la natura a Cuneo (la Pop art italiana dalla collezione della GAM) e Giuseppe Penone, Images de pierre, da Tucci Russo.
Arrivano al 2018 le mostre di Diana alla reggia di Venaria, gli animali star del cinema alla Mole Antonelliana, Bestiale, più le mille mostre che apriranno per la nuova Artissima di Ilaria Bonacossa, dal 3 al 5 novembre.
Erik Kessels - "The Many Lives of"

Stefano Cerio - "Night Games"

Angelo Candiano - "Light In Room"

Alicia Framis - "Where did the future go?"

Mark Handforth - "After Nature"

Matheus Rocha Pitta - "Take Care. Esercizi di attenzione intorno a sei lajes e una stele"

Opere dal 1935 al 2004 nel centennale della nascita di Ettore Fico

Stand Up Poetry

Hiroshi Sugimoto - "Le Notti Bianche"

Massimo Bartolini - "Four Organs"

Io non amo la natura - Pop Art Italiana dalle collezioni della GAM-Torino

Giuseppe Penone - "Images de Pierre"

Lady Diana - Uno spirito libero

Bestiale! Animal Film Star
