Mestre è brutta, dicono in molti, ma sa anche trasformarsi in un delizioso salottino culturale. Basta che si passeggi sotto ai portici di Piazza Ferretto, oppure nel nuovo tratto pedonale da calle Legrenzi, per raggiungere infine il Toniolo, scambiando due parole, prima e dopo lo show, nella piazzetta antistante. Un teatro di città, con la sua solenne forma templare, vorrei ma non posso, che ospita regolarmente stagioni di prosa, danza, pop e musica colta. Il Teatro Toniolo è di proprietà del comune, ospita 740 posti a sedere, ma più che il contenitore ci interessa il contenuto.
Teatro Toniolo

Contatti
Teatro Toniolo
Piazzetta Cesare Battisti, 1
Mestre
Alternative in zona
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7, 30174 Mestre

Teatro Corso
Corso del Popolo 30, 30172 Mestre

Centro Culturale Kolbe
Via Aleardi 74/76, 30172 Mestre
Cinema Dante
Via Sernaglia 10, 30171 Mestre

Cinema vari Veneto
Venezia
Teatrino Groggia
Cannaregio 3161, 30121 Venezia
Bere e mangiare in zona
Fermenti
Piazzetta Cesare Battisti 13, 30174 Mestre

Ventuno & Agatha
Piazzetta Cesare Battisti 11, 30174 Mestre
Helmut
Calle Giovanni Legrenzi 31, 30171 Mestre

Alfredo 1962
Piazzale Donatori di Sangue 3, 30171 Mestre
Grand Central Mestre
Piazzetta Monsignor Giuseppe Olivotti, 30171 Mestre
Osteria La Pergola
via Fiume 42, 30171 Mestre

Leggi anche
Torna Piano City: palcoscenici fluttuanti in giro per Milano
Anche quest’anno torna per la sua quindicesima edizione Piano City, il festival diffuso di musica da pianoforte che fa risuonare Milano per tutto il weekend dal 23 al 25 maggio in vari spazi: i consigli di Zero per orientarsi.
Rivolta Pride e Giovani Palestinesi insieme: "No pride in genocide"
Appuntamento sabato 17 maggio, giornata internazionale contro l’omobilesbotransafobia.
La world music e il programma di DiMondi in Piazza Lucio Dalla
Si parte venerdì 17 maggio con Cisco.
L'ExCentrale è stata devastata e gli impianti sono stati rubati
«Non urliamo al ladro, non ci interessa puntare il dito su singole persone, quanto sollevare nuovamente il tema di un sistema che ha fallito».